In tutti i musei statali afferenti al Polo Museale di Veneziani verranno presentate iniziative connesse al tema della manifestazione: opere provenienti dai depositi, recenti restauri e ricerche in corso inclusa la possibilità, al Museo di Palazzo Grimani di visitare spazi normalmente chiusi al pubblico.
Calendario degli appuntamenti
GALLERIE DELL’ACCADEMIA
“Anticipazioni” Saranno presentati, nei nuovi spazi espositivi al piano terreno, 10 capolavori provenienti dai depositi, a dimostrazione di quanto le Gallerie offriranno quando verrà completato l’allestimento delle “Grandi Gallerie”. Sei opere già restaurate, una in corso di restauro ed altre quattro in attesa di restauro. Per citare alcuni autori si vedranno dipinti di Tiepolo, Baschenis, Lipparini, Régnier e Longhi.
L’esposizione dei dipinti dai depositi si svolgerà nelle sale al pianoterreno distinte dal normale percorso museale. L’orario di apertura di dette sale è dalle 10 alle 18.00, con ultimo accesso alle 17.15
GALLERIA GIORGIO FRANCHETTI ALLA CA’D’ORO
Due opere dai depositi saranno presentate al secondo piano della Galleria: un “Ritratto di Tiziano” dello scultore neoclassico padovano Rinaldo Rinaldi, ed una “Madonna in trono tra le sante Caterina d’Alessandria e Barbara”, copia antica da Memling in stretta relazione con l’originale ora al Metropolitan Museum di New York.
L’evento è inserito nel normale percorso espositivo e seguirà gli stessi orari del museo
MUSEO DI ARTE ORIENTALE
Due visite guidate a tema sul chadō, la via del tè in Giappone.
In un’apposita vetrina verranno presentati i relativi materiali provenienti dai depositi.
ore 11.00
“Lo Zen e Cha no no yu”
a cura di Elisa Giacomello
ore 15 .00
“I bronzi giapponesi per la cerimonia del te”
a cura di Michela Palmese
Solo su prenotazione al numero verde 800662477 o artsystem@artsystem.it
MUSEO DI PALAZZO GRIMANI
Gli spazi storici al pianoterra e la scala ovale. Si potranno vedere la scala ovata ed il magazzino al piano terra.
Visite alle ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, su richiesta da fare in biglietteria
(partecipazione su richiesta, a numero chiuso)
Nell’ambito dell’iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, che ha permesso l’apertura gratuita dei musei statali ogni prima domenica del mese, alle ore 11.00 nel “Camaron d’oro” sarà presentato il volume Suggestioni dalle storie di Callisto e Marsia. Riflettendo Ovidio Racconti degli studenti del Liceo Franchetti
Il piccolo volume raccoglie le impressioni e le storie ispirate dal fascino dei miti ovidiani (Callisto e Marsia) e le suggestioni del palazzo: gli autori hanno partecipato al laboratorio di scrittura creativa del Liceo Franchetti di Mestre e, con il contributo da parte del MIBACT e dei servizi educativi dello stesso Ministero.
MUSEO NAZIONALE ARCHEOLOGICO DI VENEZIA
ore 10.30 e 12.00
“Materiali della cultura dei Veneti antichi conservati nei depositi”
Visita guidata a cura di Alberta Facchi
ore 14.30 e 16.00
“Recenti restauri di capolavori dalle collezioni storiche del museo”.
In questo ambito verranno spiegate anche le nuove tecnologie diagnostiche utilizzate sui materiali archeologici.
Visita guidata a cura di Michela Sediari
Visite guidate alle ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00. Accesso dal portone al numero 17 della Piazzetta di San Marco, con apertura 15 minuti prima dell’inizio.
Contatti e orari
www.polomuseale,venezia.beniculturali.it
GALLERIE DELL’ACCADEMIA
sspsae-ve.accademia@beniculturali.it
facebook.com/gallerieaccademiavenezia
GALLERIA FRANCHETTI ALLA CA’D’ORO
sspsae-ve.FRANCHETTI@beniculturali.it
facebook.com/MuseoCadoro
MUSEO DI ARTE ORIENTALE
sspsae-ve.orientale@beniculturali.it
facebook.com/MAOVenezia
MUSEO DI PALAZZO GRIMANI
sspsae-ve.grimani@beniculturali.it
facebook.com/palazzogrimani
MUSEO NAZIONALE ARCHEOLOGICO
sspsae-ve.archeologico@beniculturali.it
facebook.com/Museo-Archeologico-Nazionale-di-Venezia
