ArcheoAlive, performance audiovisiva
Sabato 20 marzo 2021 ore 19.00 evento online al Museo nazionale e Area archeologica di Altino
Sabato 20 marzo 2021, alle ore 19:00, la pagina Facebook® del Museo di Altino (@MuseoArcheologicoAltino) trasmetterà in diretta la performance audiovisiva "ArcheoAlive".
Il protagonista sarà AltinoLab, già sede storica del museo e oggi spazio creativo e deposito archeologico.
Grazie alla creatività e alla sapienza tecnica di Samir Sayed Abdellattef, Giacomo Vidoni, Paolo Pandin, Valentina Zanrosso, allievi seniores dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, la luce, i suoni originali, i coni ottici inediti animeranno di nuova vita lo spazio fisico che rappresenta la storia del Museo e Area archeologica di Altino. La performance è uno dei risultati della collaborazione fra il Museo e l’Accademia nell'ambito del progetto Interreg Italia-Croazia Historic, che mette in rete siti archeologici dell'arco adriatico da Altino a Medulino, dal Polesine a Torcello, e mira soprattutto a individuare buone pratiche condivise di nuove strategie di promozione culturale.
"Quello di sabato sera" riferisce Marianna Bressan, direttrice del Museo "è un esperimento di comunicazione innovativa del patrimonio archeologico altinate, che in questa circostanza è fonte di ispirazione artistica e diventa terreno di espressione di giovani artisti di grande qualità e sensibilità".
Il Progetto Interreg Historic annovera tra i partner anche l'ESU di Venezia e l'Università di Padova. Allo stesso Progetto si deve la mostra "Antenati altinati" allestita presso il Museo di Altino.