Ars Cantus Mensurabilis: Il Duecento
Venerdì 11 marzo, ore 17.15
Un programma musicale di rarissimo ascolto dedicato al Ars Antiqua e alle prime istanze della musica mensurabilis che ci trasporta lontano nel tempo.
Si tratta di brani polifonici per voci e strumenti, composti prevalentemente in Francia, Spagna e isole britanniche nel XIII secolo.
Le forme sono costituite prevalentemente da mottetti con differenti testi cantati simultaneamente, organa a carattere religioso, danze, rondeaux, carole e un conductus.
Il concerto è a cura de l’Offerta Musicale di Venezia diretta dal M. Riccardo Parravicini.
Musiche di:
Magister Perotinus, Adan de la Hale ed Anonimi del XIII secolo dai Codici Montpellier, La Clayette, Las Huelgas, Aosta e il Tropario di Dublino
Maria-Lisa Geyer e Simona Gatto, voci
Riccardo Parravicini, Organo portativo
Lorenzo Parravicini, Viella
La prenotazione al concerto è obbligatoria e consente anche la visita al Museo con tariffa ridotta di 6€ (è vivamente consigliato visitare il Museo prima del Concerto)
Per l’ingresso è altresì obbligatorio essere in possesso di Green Pass rafforzato (ciclo vaccinale completo o guarigione)
Info e prenotazioni: 041 24 11 507 oppure drm-ven.grimani@beniculturali.it