Data evento: 
20/10/2014 to 23/10/2014
Accompagnati da un vero e proprio “cast” di ciceroni d’eccezione – l’attore Mauro Serio, un insegnante e le due studiose Isabella Botti e Sofia Barchiesi – i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Silvio Trentin sono stati protagonisti creativi e attori di quattro puntate dedicata ai Musei Statali di Venezia che andranno in onda su Rai Scuola a partire da lunedì 20 ottobre.

RAI SCUOLA - MAGAZZINI EINSTEIN
BABY TOUR VENEZIA
 
di Isabella Botti e  di Sofia Barchiesi

A partire da lunedì prossimo 20 ottobre andranno in onda sugli schermi di RAI Scuola, nel contesto del programma “Magazzini Einstein” di Rai Educational, quattro brevi documentari della durata di quindici minuti ciascuno, ambientati a Venezia, destinati ai ragazzi e finalizzati all’educazione all’arte e alla conoscenza del patrimonio culturale italiano. I quattro documentari, dopo la felice esperienza riscontrata a Roma, sono stati girati a Venezia e precisamente all’interno delle Gallerie dell’Accademia, della Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro, del Museo d’Arte Orientale e del Museo di Palazzo Grimani.
Nel corso del documentario (le riprese sono state effettuate nella scorsa primavera) verrà illustrato ogni singolo museo, simulando una visita guidata condotta da un operatore storico dell’arte, che illustrerà il luogo ad un gruppo di ragazzi di prima media inferiore. I giovani protagonisti sono alunni dell’Istituto Comprensivo “Silvio Trentin” di Mestre.
Ovviamente il linguaggio espresso dall’operatore storico dell’arte è adeguato all’infanzia e verranno illustrate con semplicità alcune opere principali dei musei, prendendo in esame i vari soggetti che saranno mitologici, sacri, storici.
Nel contesto ci sarà la presenza di un attore esperto in programmi per bambini, nella fattispecie si tratta di Mauro Serio per anni conduttore e presentatore di programmi Rai.
Proprio l’attore, nelle vesti di “Raffaello il custode del bello”, cercherà di accrescere la partecipazione dei bambini con domande e raccontando aneddoti e curiosità sulla storia del museo.

CALENDARIO DI EMISSIONE DEI QUATTRO DOCUMENTARI

LUNEDI 20 OTTOBRE 2014                            

Ore:     12.30 / 12.45
             16.00 / 16.15 
             20.00 / 20.15

“Gallerie dell’Accademia”
Le antiche storie e i mille dettagli raffigurati nelle tele del ciclo di S. Orsola di Carpaccio o nel Banchetto di Veronese sono ammirate in questo itinerario dagli allievi dell’Istituto Comprensivo Silvio Trentin.

MARTEDI 21 OTTOBRE 2014                       

Ore:     12.30 / 12.45    
             16.00 / 16.15
             20.00 / 20.15

“Museo di Palazzo Grimani”
La dimora del cardinale Domenico Grimani, che portò l’arte romana a Venezia: le sale riccamente decorate raccontano il raffinato mondo del padrone di casa agli allievi dell’Istituto Comprensivo Silvio Trentin.

MERCOLEDI 22 OTTOBRE 2014                  

Ore:     12.30 / 12.45  
             16.00 / 16.15  
             20.00 / 20.15 

“Galleria Giorgio Franchetti a Ca’ d’Oro”
Il barone Franchetti ha dedicato la vita al restauro della Ca’ d’Oro e il suo spirito sembra ancora aleggiare nelle antiche stanze, in cui si aggirano curiosi gli allievi della classe I media F dell’Istituto Comprensivo Silvio Trentin.

GIOVEDI 23 OTTOBRE 2014                           

Ore:     12.30 / 12.45
             16.00 / 16.15
             20.00 / 20.15 

“Museo d’Arte Orientale”
La collezione d’arte orientale di un principe che amava l’avventura, in un ‘viaggio intorno al mondo’ di Enrico di Borbone raccontato agli allievi dell’Istituto Comprensivo Silvio Trentin attraverso le opere esposte a Ca’ Pesaro.