Il Museo d’Arte Orientale e il Museo di Palazzo Grimani
sono lieti di invitarvi alla conferenza
Canto, musica e danza
La danza giapponese tradizionale e la scuola Yamamura di Osaka
a cura di Bonaventura Ruperti
con la partecipazione di Yamamura Wakahayaki e Kikuo Yuji
Giovedì 26 ottobre 2017 alle ore 16.00
presso il Museo di Palazzo Grimani
Yamamura Wakahayaki proviene dall’ultracentenaria omonima scuola di una delle correnti più antiche della danza giapponesekamigatamai. Sono danze nate nella zona occidentale del Giappone, e nel caso della scuola Yamamura in particolare nella città di Osaka. Sono danze di intrattenimento che si distinguono per la sensibilità nel rappresentare il volgere delle stagioni, le emozioni e i sentimenti celati in una storia, attraverso eleganti movenze e un uso raffinatissimo del ventaglio.
Kikuo Yuji è maestro di canto jiuta.
Ingresso gratuito su invito
La presente mail vale come invito
Si consiglia la prenotazione telefonando al numero 0412411507
o inviandoci una email a pm-ven.grimani@beniculturali.it
COME RAGGIUNGERCI
Museo di Palazzo Grimani, Ramo Grimani, Castello 4858 – Venezia
Vaporetto Linea 1, Linea 2 fermata Rialto (a piedi: 7-10 minuti)
Vaporetto Linea 5.1, Linea 4.1 fermata San Zaccaria (a piedi: 7-10 minuti)
_______________________________
Museo di Palazzo Grimani - Polo Museale del Veneto
Castello 4858 - Ruga Giuffa (Campo S. Maria Formosa)
30122 Venezia
Tel.: 041 2411507
Per ulteriori informazioni: pm-ven.grimani@beniculturali.it
Sito web istituzionale: www.polomuseale.venezia.beniculturali.it
Sito web del museo: www.palazzogrimani.org
Seguici anche su:
Facebook: www.facebook.com/palazzogrimani
Twitter: www.twitter.com/palazzogrimani
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.52 MB |
![]() | 202.49 KB |