Data evento: 
15/12/2019

Domenica 15 dicembre alla Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro, ore 17.00

GERARDO BALESTRIERI

Omaggio a Corto Maltese nel nuovo concept album

CANZONI DEL MARE SALATO

L'idea di pubblicare un disco dedicato a Corto Maltese, attraversare con la musica e i testi le storie del marinaio gentiluomo di fortuna creato da Hugo Pratt, è acquatica-mente balenata a Balestrieri un po' di tempo fa. Il risultato è il concept album che avete tra le mani e che percorre cronologicamente dieci anni di avventure di Corto a partire dal 1913 anno in cui è ambientata Una ballata del mare salato. Un disco che canta personaggi e caratteri reali e immaginari
Da Pandora a Rasputin, Tiro Fisso e Bocca Dorata, Tristan Bantam, Banshee, Cush, Morgana, Butch Cassidy, Enver Pasha e molti altri. Balestrieri è partito dalla stesura dei testi per poi arrivare alle musiche cercando il gusto esotico dello stesso Pratt che di musica ne sapeva e andando a scoprire in ogni luogo narrato quel che poteva musicalmente ispirare la scrittura e gli arrangiamenti, un modo per dare così suoni e sapori diversi alle diverse geografie di Corto Maltese. Una circumnavigazione onirica tra buffo ed esotico, oscurità, abbandono e meraviglia che parte dalla Melanesia, attraversa Sud America, Africa, Europa, il medio e l'estremo oriente per concludersi in Argentina. Un disco dedicato a Corto Maltese senza che nell'album Corto sia mai menzionato e che ha come intermezzo una filastrocca dedicata a Venezia, alla laguna e ai suoi pesci, una canzone non prevista che è arrivata da sola con la fine pronta prima del suo inizio forse per non contraddire lo stesso Hugo Pratt che sosteneva che per scrivere una buona storia occorre avere ben chiaro il finale.

Biglietto "speciale evento" dalle ore 16.00: ingresso al Museo + spettacolo, al costo ridotto di € 6.50

Riduzioni e gratuità di legge