Al Museo di Palazzo Grimani, venerdì 24 luglio alle ore 17.30 si terrà un concerto dedicato alle musiche del compositore e clavicembalista tedesco Johann Jakob Froberger (1616 – 1667).
I viaggi di Froberger
Anne Marie Dragosists, clavicembalo
Il concerto è a cura della Scuola di Musica Antica di Venezia.
Anne Marie Dragosits ha studiato clavicembalo con Wolfgang Glüxam (Vienna) e con Ton Koopman e Tini Mathot (L’Aia). Con il suo gruppo Vivante ha vinto il primo premio al concorso internazione Schmelzer a Melk nel 2005 e si esibita nei più importanti festival europei (Resonanzen di Vienna, Festival di Bruges, Villa ai Tatti, Firenze, Festival di Utrecht).
Nel 2013, come solista, ha realizzato un cd di musiche secentesche italiane, suonando un Giusti del 1681 conservato nel Museo degli strumenti musicali di Norimberga; nel 2015 registrerà musiche di Froberger su un Girolamo de Zenti del 1653. Insegna al Mozarteum di Salisburgo.
Per informazioni e prenotazioni per il concerto e la visita guidata: 041 24 11 507.
I posti disponibili sono limitati: si consiglia la prenotazione.
Il concerto e la visita guidata sono compresi nel costo del biglietto di ingresso al Museo di Palazzo Grimani.