Conferenza - Domenica 4 Ottobre, ore 16.00 e Premiazione - Domenica 4 Ottobre, ore 17.00
in presenza presso NH Collections Grand Hotel Palazzo dei Dogi - in live streaming via Zoom
INSTRUMENTADESIGN è un concorso promosso da Venice Design Week e inserito nel corso dell’undicesima edizione dell’evento, denominato “Venice Design Week - Design A Step Forward”. Il tema scelto per quest’anno invita i progettisti ad “andare oltre”, migliorando con tecnologia e creatività oggetti d’uso convenzionale. Venice Design Week ha coinvolto professionisti e studenti mettendo in discussione i concetti di forma e funzione, invitando i designer ad affrontare un processo che vede il suo inizio nel disegno di un oggetto stereotipato al fine di dargli una nuova vita tramite la sua ri-progettazione.
L’Italia vanta più di cinquecento istituzioni tra musei e siti archeologici, e INSTRUMENTADESIGN si prefigge l’obiettivo di proporre al pubblico degli oggetti che esprimano quella sintesi ottimale tra il nostro tempo e quello che è stato. Il concorso è promosso da Venice Design Week, Arte e Design Venezia - Associazione Culturale, ADI Italian Design Association, euroinnovators, Studio D, design33, cantina creativa e annovera tra i propri partner culturali la Direzione Regionale Musei Veneto, che collabora con Venice Design Week dal 2015, e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
In un anno così unico non si poteva che adottare soluzioni inedite per la fruizione dell’evento: si potrà partecipare al pomeriggio dedicato a INSTRUMENTADESIGN sia in presenza - con una disponibilità di posti limitata in modo da garantire le misure di sicurezza - che virtualmente, tramite un collegamento sulla piattaforma per conferenze online.
Domenica 4 Ottobre si terranno dunque una conferenza dedicata all’evento e la sua premiazione, con ospiti in presenza e in collegamento Zoom.
La conferenza prevede l’intervento dei seguenti relatori:
- Enrico Giannichedda, archeologo indipendente. Si occupa prevalentemente di metodologia della ricerca archeologica, archeologia della produzione e storia della cultura materiale.
- Alessandro Greco, professore associato di civiltà egee, Roma, Università La Sapienza.
- Eugenio Farina, architetto e designer, fondatore di “ARTandTHINGS” di Padova. E’ attivo a tutto campo nel settore del Design Industriale ed è anche docente presso la Scuola Italiana Design di Padova per il corso di Storia e Cultura del Design e dei corsi di Progettazione Industriale.
Gli interventi saranno coordinati da Alberta Facchi, direttrice del Museo Archeologico di Adria, museo protagonista della prima edizione di INSTRUMENTADESIGN.
Un breve spazio sarà anche dedicato all’edizione Junior del concorso, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado del Veneto; l’intervento sarà tenuto da Sabina Magro dell’Associazione Studio D.
L’evento si terrà presso l’NH Collections Grand Hotel Palazzo dei Dogi, partner tecnico che ospiterà la manifestazione.
I designer selezionati dalla giuria per questa seconda edizione di INSTRUMENTADESIGN sono Anna Fanigina (Lettonia), Wu Meng-Ju (Taiwan), Amedeo Bonini e Chiara Zardi (Italia), e D’ARC Studio (Italia).
Wu Meng Ju vince il premio studenti con il suo progetto “Land”, una serie di spille che ha catturato l’attenzione della giuria grazie alla loro particolare texture nata dal mescolamento di differenti metalli che ha disegnato le crepe, pieghe e spigoli che contraddistinguono l’oggetto. Il designer si è ispirato alla Tomba della Biga custodita al Museo Archeologico di Adria per la realizzazione del suo progetto.
Per partecipare alle conferenze online su Zoom è necessario visitare il sito venicedesignweek.it, consultare la pagina dell’evento di interesse e cliccare al link di reindirizzamento per la prenotazione.
NH Collections Grand Hotel Palazzo dei Dogi
Fondamenta Madonna dell'Orto, 3500
30121 Venezia VE
Per informazioni
mail@venicedesignweek.it
tel. +39 328 1765744