Data evento: 
25/03/2021 to 04/04/2021

DanteDì 25 marzo 2021 | Cesare e Dante. Cesare e Iulia Concordia 

In collaborazione con Studio D

 

Nei 700 anni dalla morte di Dante, Studio D desidera onorarne la memoria attraverso i versi dedicati ad uno dei più importanti personaggi dell’antichità romana.

Giulio Cesare è ricordato dal sommo Poeta nei Canti dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso oltre che nel Monarchia e nel Convivio.

Queste terre, d’altra parte, hanno visto il grande generale condurre le proprie legioni attraverso un insediamento che sarebbe divenuto poi la colonia civiumromanorum di Iulia Concordia in suo onore.

Qui e per tutto questo territorio Cesare arruolò giovani leve per le sue grandi campagne militari.

Molti sono i reperti che il Museo espone e che possono raccontare la nascita della colonia; per tale motivo Studio D ha ideato un percorso in tre tappe per conoscere i versi di Dante e i reperti del Museo Nazionale Concordiese.

 

Progetto:

Studio D intende presentare tre video con i passi delle tre Cantiche della Divina Commedia e, per ogni video, raccontare la vita al tempo di Giulio Cesare in quella che sarebbe divenuta la colonia di Iulia Concordia dopo la sua morte:

  1. INFERNO. Cesare In Inf., I, 70; Inf., IV, 123;Inf., XXXIV, 55-67
  2. PURGATORIO Purg., XVIII, 91 e segg.
  3. PARADISO Par., VI, 55-72
%3Ciframe%20class%3D%22%22%20width%3D%22640%22%20height%3D%22360%22%20src%3D%22%2F%2Fwww.youtube.com%2Fembed%2FBV6CMLG3Oy8%3Fwidth%253D640%2526amp%253Bheight%253D360%2526amp%253Bautoplay%253D0%2526amp%253Bvq%253Dlarge%2526amp%253Brel%253D0%2526amp%253Bcontrols%253D1%2526amp%253Bautohide%253D2%2526amp%253Bshowinfo%253D1%2526amp%253Bmodestbranding%253D0%2526amp%253Btheme%253Ddark%2526amp%253Biv_load_policy%253D1%2526amp%253Bwmode%253Dopaque%26autoplay%3D1%22%20frameborder%3D%220%22%20allowfullscreen%20allow%3D%22autoplay%22%3E%3C%2Fiframe%3E
mytubethumb play
This embed will serve content from youtube.com. Privacy info.
Giulio Cesare e Dante
%3Ciframe%20class%3D%22%22%20width%3D%22640%22%20height%3D%22360%22%20src%3D%22%2F%2Fwww.youtube.com%2Fembed%2FGB5TI3ZtDyk%3Fwidth%253D640%2526amp%253Bheight%253D360%2526amp%253Bautoplay%253D0%2526amp%253Bvq%253Dlarge%2526amp%253Brel%253D0%2526amp%253Bcontrols%253D1%2526amp%253Bautohide%253D2%2526amp%253Bshowinfo%253D1%2526amp%253Bmodestbranding%253D0%2526amp%253Btheme%253Ddark%2526amp%253Biv_load_policy%253D1%2526amp%253Bwmode%253Dopaque%26autoplay%3D1%22%20frameborder%3D%220%22%20allowfullscreen%20allow%3D%22autoplay%22%3E%3C%2Fiframe%3E
mytubethumb play
This embed will serve content from youtube.com. Privacy info.
Cesare come esempio di sollecitudine verso il bene