Domenica 3 dicembre 2023 | Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità
Domenica 3 dicembre 2023 è la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, istituita dall’ONU nel 1992. Un momento simbolico in cui focalizzare il dibattito e il confronto pubblico sul tema del diritto universale alla piena ed effettiva partecipazione di ciascun individuo alla sfera politica, sociale, economica e culturale della società e sulla necessità di contribuire all' eliminazione di tutti gli ostacoli che limitano il rispetto dei diritti imprescindibili della persona.
Un giorno all’anno, tutto l’anno: abbiamo fatto nostra questa indicazione e, in coordinamento con tutta la Direzione regionale Musei Veneto, proseguiamo il lavoro finalizzato ad ampliare l’accessibilità al nostro Museo, e portiamo avanti collaborazioni mirate a superare le barriere cognitive, sensoriali, culturali e fisiche nei luoghi della cultura.
In questo percorso si collocano l’importante collaborazione con ANFFAS Veneto, con la quale sono stati organizzati una serie di momenti di incontro, in remoto e in presenza, e l’iniziativa promossa dall’associazione Best Venice Guides con l’Unione Italiana Ciechi, sezione di Venezia, nonché la guida ad altra comprensibilità di Palazzo Grimani in linguaggio facilitato (a disposizione in biglietteria) realizzata dagli studenti dell’Istituto Gritti di Mestre, nell’ambito del progetto GetUP, la stretta collaborazione con la Fondazione Martin Egge Onlus, con la quale abbiamo in progetto una pubblicazione dedicata alle “pietre parlanti” del Palazzo e il dialogo aperto con l’associazione “Diaforia” per una revisione in linguaggio facilitato degli apparati informativi del Museo.
Calendario delle iniziative:
Incontri al e con il Museo di Palazzo Grimani, promossi dalla Direzione regionale Musei Veneto con ANFFAS Veneto, a cura di Valeria Finocchi
Informazioni e prenotazioni: valeria.finocchi@cultura.gov.it
- domenica 3 dicembre 2023 - Online
Ore 15:00
Una famiglia e il suo Palazzo
Presentazione del Museo in remoto
Durata: 45 minuti
- mercoledì 6 dicembre 2023 - In museo
ore 10:30
A tu per tu con la Tribuna Grimani
Visita e laboratorio creativo con cui realizzeremo la “nostra” speciale collezione
Durata: 1 ora circa Modalità di partecipazione: prenotazione obbligatoria, gratuito per persone disabili e loro accompagnatori.
Massimo 8 partecipanti
- venerdì 15 dicembre 2023 - In museo
ore 10:30
Pesci, uccelli, fiori e frutti: la natura rappresentata a Palazzo Grimani
Visita e attività creativa dedicata alle decorazioni a tema naturalistico nelle sale del Museo
Durata: 1 ora circa
Modalità di partecipazione: prenotazione obbligatoria, gratuito per persone disabili e loro accompagnatori.
Massimo 8 partecipanti
Iniziativa dell’associazione Best Venice Guides, in collaborazione con l’UICI VE Mestre
- sabato 2 dicembre 2023 - In museo
Ore 14:00
Visita guidata tattile ai soci dell’UICVE Mestre con le guide Minù Habibi Minelli e Laura Bumbalova, Best Venice Guides
Sarà inoltre disponibile in biglietteria la Guida ad alta comprensibilità alla scoperta del Museo di Palazzo Grimani – Direzione regionale Musei Veneto, realizzata dalle ragazze e dai ragazzi della 4à A dell’I.I.S. Andrea Gritti di Mestre – Venezia, indirizzo turistico, nell’ambito del progetto Get Up 2022-23 (Giovani Esperienze Trasformative di Utilità Sociale e Partecipazione), progetto del Comune di Venezia – Servizi Educativi, in gestione a Coges Don Lorenzo Milani, in collaborazione con l’Istituto Andrea Gritti di Mestre, Il Museo di Palazzo Grimani e l’associazione AIPD (Associazione Italiana Persone Down) Venezia - Mestre