Data evento: 
24/05/2017

Mercoledì 24 maggio, alle 17.00

Paolo Bensi, docente presso il Dipartimento Architettura e Design dell'Università di Genova e autore di numerose pubblicazioni sulla storia della diagnostica applicata ai beni culturali, sulle tecniche artistiche e sulla storia del restauro, ci condurrà attraverso un viaggio nel giallo e nella scienza.

Sin dalla fine dell'Ottocento i metodi di indagine medica, giudiziaria e artistica hanno intrecciato le loro strade, trasferendo metodi e approcci le une ale altre, tutte e tre unite dall'obiettivo di cercare, attraverso indizi, sintomi e indagini scientifiche, di individuare il "colpevole", ossia rispettivamente la malattia, l'omicida o il ladro, il falsario o l'autore dell'opera.

Tutto questo si ripercuote nella letteratura poliziesca: verranno presi diversi esempi di romanzi nei quali l'opera d'arte svolge una funzione decisiva da vari punti di vista...

 

Partenza:

Mercoledì 24 maggio alle ore 17.00 presso il Museo di Palazzo Grimani.

Ingresso libero su invito.

Istituto Veneto per i Beni Culturali

 

 

AllegatoDimensione
Image icon incontrobensi_grimani1.jpg499.33 KB