Direzione regionale Musei nazionali Veneto

1 maggio: 1 euro per 1 museo nei luoghi statali della cultura

<p><br class="spacer_" />Gallerie dell Accademia<br /> Galleria Giorgio Franchetti alla Ca d Oro<br /> Museo Archeologico Nazionale in collaborazione con la Biblioteca Marciana <br /> Museo di Palazzo Grimani (visite guidate alle ore 10.00, 12.00, 15.00)<br /> dalle ore 8,15 alle ore 19,15</p>

1 maggio: 1 euro per 1 museo nei luoghi statali della cultura
Sabato 1 maggio molti musei statali saranno visitabili al costo di un solo euro.
Il MiBAC in occasione della festa dei lavoratori offre la possibilita a tutti gli italiani e ai turisti stranieri di conoscere e riscoprire il nostro grande patrimonio culturale e artistico ad un prezzo simbolico.

Data evento: 
Gio, 04/29/2010 to Ven, 04/30/2010
Tipologia: 
Data di Pubblicazione: 
Ven, 04/30/2010 to Sab, 05/01/2010

Cecilia Cavalca: Francesco Del Cossa a Bologna e la vetrata delle Gallerie dell'Accademia.

Gallerie dell'Accademia 6 maggio 2010, ore 17:30 <strong>Cecilia Cavalca</strong> <em>Francesco Del Cossa a Bologna e la vetrata delle Gallerie dell'Accademia</em>.
Data evento: 
Mer, 05/05/2010
Tipologia: 
Evento/Mostra: 
Eventi
Data di Pubblicazione: 
Ven, 04/30/2010 to Gio, 05/06/2010

Roberto De Feo e Barbara Cesaro: conferenza su Giuseppe Borsato.

Gallerie dell'Accademia 22 aprile 2010, ore 17:00 <strong>Roberto De Feo</strong> <em>Giuseppe Borsato e le arti decorative a Venezia in epoca Neoclassica.</em> <strong>Barbara Cesaro</strong> <em>Un Borsato acquisito per le Gallerie dell'Accademia.</em>
Data evento: 
Mer, 04/21/2010
Tipologia: 
Data di Pubblicazione: 
Mar, 04/20/2010 to Gio, 04/22/2010

Cristina Guarnieri: Dal Polittico Lion al polittico dell’Annunciazione.

<strong>Gallerie dell'Accademia </strong>15 aprile 2010, ore 17:30 <h3>Cristina Guarnieri</h3> Dal Polittico Lion al polittico dell’Annunciazione: il percorso artistico di Lorenzo Veneziano attraverso le opere delle Gallerie dell’Accademia.
Data evento: 
Mer, 04/14/2010
Tipologia: 
Data di Pubblicazione: 
Mer, 04/14/2010 to Gio, 04/15/2010

XII Settimana della Cultura

<h3>GALLERIE DELL’ACCADEMIA</h3> <strong>venerdì 16 aprile, ore 12<em> Acquisizioni 2009: due disegni veneziani</em></strong> presentazione a cura di Annalisa Perissa

Verranno esposti per la prima volta due disegni acquisiti nel 2009 per la raccolta di grafica del Gabinetto dei Disegni delle Gallerie dell’Accademia. Lo studio di figura maschile, tracciato a matita nera su carta azzurra, è opera di Jacopo Tintoretto, preparatorio per il dipinto nel presbiterio della chiesa di san Rocco a Venezia del 1567, raffigurante San Rocco in carcere confortato da un angelo. Francesco Guardi è l’autore dello Studio di folla per il pontificale di Pio VIin San Zanipolo, preparatorio per il dipinto ora a Cleveland (Ohio).

Data evento: 
Gio, 04/15/2010 to Sab, 04/24/2010
Tipologia: 
Data di Pubblicazione: 
Mar, 03/30/2010 to Dom, 04/25/2010

Donna e puer aeternus in Bellini.

Verrà affrontato, dal punto di vista filosofico-teologico, il tema del rapporto tra la Madonna e il Bambino, con particolare riferimento a due capolavori di <strong>Giovanni Bellini </strong>conservati alle Gallerie, la <strong><em>Madonna</em></strong><strong><em> con il Bambino dormiente</em> </strong>e la<strong> <em>Pietà</em></strong>. Le due opere verranno esposte eccezionalmente in sala durante la conferenza.

Con l’occasione il Soprintendente Caterina Bon Valsassina presenterà il programma di un ciclo di dodici conferenze dal titolo Il cantiere della storia che si svolgerà nella primavera e nell’autunno del 2010 su temi legati ai capolavori delle Gallerie dell’Accademia.

Data evento: 
Gio, 03/18/2010
Tipologia: 
Data di Pubblicazione: 
Mer, 03/10/2010 to Ven, 03/19/2010

Festa della Donna 2010

Il 6 e il 7 marzo il MiBAC per festeggiare la Giornata internazionale della Donna offre a tutte le donne l’ingresso gratuito nei luoghi d’arte statali. A Venezia, il Museo d’Arte Orientale festeggia l’evento offrendo al pubblico nelle sale una proiezione di filmati in collaborazione con l’Istituto Giapponese di Cultura di Roma. <h2>Programma:</h2> <h3>Sabato 6marzo</h3> ore 10,30<em> Kimono dyeing</em>, DVD 30’ e <em>Kimono</em>,  DVD 20’ ore 11,30 <em> Women in  the ukiyo-e</em>,  DVD 45’ ore 12,30<em> Kyoto’s  traditional sweets</em>, DVD 30’

ore 13,30 Kimono dyeing, DVD 30’ e Kimono,  DVD 20’ ore 14,30 Women in  the ukiyo-e,  DVD 45’ ore 15.30 Kyoto’s  traditional sweets, DVD 30’

Data evento: 
Ven, 03/05/2010 to Sab, 03/06/2010
Tipologia: 
Data di Pubblicazione: 
Lun, 03/01/2010 to Sab, 03/06/2010

A San Valentino, innamorati dell’arte

San Valentino è la festa degli innamorati e, per celebrare l’appuntamento, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali regala a tutti gli innamorati due giorni di arte e di cultura. Il <strong>13 e 14 febbraio in tutti i musei, monumenti e siti archeologici statali presentandosi in due si entrerà pagando un solo biglietto</strong>. Quest’anno, quindi, per la prima volta, un intero fine settimana sarà dedicato all’evento.

Un invito, riassunto nello slogan “innamorati dell’Arte”, che mira a fare avvicinare i cittadini al nostro patrimonio storico, artistico e architettonico, per renderli sempre più consapevoli del grande tesoro culturale italiano.

Data evento: 
Ven, 02/12/2010 to Sab, 02/13/2010
Tipologia: 
Data di Pubblicazione: 
Sab, 02/13/2010 to Dom, 02/14/2010