Sabato 21 settembre, ore 18.30-20.00
Il Museo di Palazzo Grimani presenta l’esperienza concreta del collettivo Michaux e della sua produzione multimediale e di film sull’arte nell’ottica di un modello di produzione cinematografica a uso delle realtà museali.
Con uno sguardo retrospettivo ai pioneristici esperimenti degli anni ’50 del Novecento, si dibatterà della funzione cinematografica e delle sue possibili logiche di produzione da parte dei musei
Si darà inoltre spazio ai film sull’arte che hanno prodotto materiale critico e documentario nell’ambito della Gestalt e dell’Action Painting, ricollegandosi idealmente alla mostra di Helen Frankenthaler attualmente in corso, all’ambiente culturale cinematografico dei suoi primi anni di produzione e al contributo del film sull’arte alla storia dell’arte.
A cura di Marco del Monte, storico dell'arte
Prenotazione obbligatoria al numero 0412411507
o scrivendo una email a: pm-ven.grimani@beniculturali.it