Il Museo Archeologico Nazionale di Altino aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio con una serie di iniziative
Passaggi e permanenze ad Altino dall’antichità alla Grande Guerra
Sabato 23 settembre 2017 -
ore 19.30
Il Museo Archeologico Nazionale di Altino propone una degustazione di menu celtico a cura di Le Companatiche e Anticamente
ore 21.00
Alla scoperta dei Celti ad Altino e delle testimonianze archeologiche della presenza celtica esposte nel museo,
un dialogo con la dott.ssa Mariolina Gamba, già funzionario archeologo e direttore del Museo Archeologico Nazionale di Altino,
_________________________
Domenica 24 settembre 2017
a partire dalle ore 16.00
Tutti al museo!
con il laboratorio di archeologia “Scopriamo che cos’è la natura per gli archeonauti”
e il percorso tematico interattivo “Altino: oggetti Stra-Vaganti” a cura di Studio D.
* * * * *
Costi:
ingresso museo 3€ (salvo riduzioni);
laboratorio di archeologia 6€/persona;
percorso tematico interattivo gratuito;
archeoaperitivo su prenotazione con contributo liberale a scopi associativi 10€ (informazioni e prenotazioni archeoaperitivo: companatiche@gmail.com – 389 8186533).
Manifestazione promossa dal Museo Archeologico Nazionale di Altino - Polo Museale del Veneto con la collaborazione del Comune di Quarto d'Altino, Le Companatiche, Anticamente, Terre Grosse, Studio D, Street Archaeology e La Carta di Altino.