Data evento: 
23/09/2017 to 24/09/2017

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO

23-24 settembre 2017

 

Sabato 23 settembre

ore 17.00

Il barone Giorgio Franchetti e la Cà d'Oro. Itinerario tra la corte interna e le raccolte del Museo

visita guidata a cura di Elisabetta Pasqualin

La visita è compresa nel costo del biglietto d'ingresso al Museo (nessun obbligo di prenotazione).

 

ore 19.15 - 22.15 (ultimo ingresso alle ore 21,45)

APERTURA STRAORDINARIA SERALE  al prezzo simbolico di ingresso di 1 €

 

ore 20.00

Dialoghi tra il Gran Me e il piccolo me

Omaggio a Luigi Pirandello nei 150 anni dalla nascita 

performance teatrale in collaborazione con CRCL

(evento compreso nel costo simbolico di ingresso al museo)

Prendendo le mosse dai 4 dialoghi pubblicati da Pirandello tra il 1895 e il 1906 si vuole rendere omaggio al letterato illustre dando corpo e togliendo parole al suo dissidio interiore. In luogo degli attori, mimi-danzatori e musicisti, a rappresentare le opposte pulsioni dell'artista, così simili a quelle che si contendono quotidianamente le nostre scelte di vita.  

 

Interpreti

 

Geremia      - Francesco Mandich

Gran Me      - Sau-Ching Wong

                   - Emma Grace

piccolo me   - Elia Lopez

                   - Manuel Baldassare

 

Drammaturgia/Regia - Tomaso Santinon

Scene/Produzione - Jordan Julian Carraro

Costumi - Valentina Mancini

Realizzazione video - Daniele Serio

 

_____________________

 

Domenica 24 settembre

 

ore 11.00

Cantiere aperto - Nuovi studi sulla “Madonna dagli occhi belli”: il restauro e le indagini in corso

cantiere aperto sul restauro in corso di un dipinto belliniano della Galleria a cura di Erika Bianchini

Nell'occasione verranno anticipati al pubblico i primi risultati dell'intervento conservativo e delle indagini diagnostiche recentemente effettuate sulla tavola. 

La visita al laboratorio di restauro è compresa nel costo del biglietto d'ingresso al Museo (massimo 25 persone, nessun obbligo di prenotazione).

 

ore 16.00

Itinerario tra le opere della Collezione Franchetti

visita guidata a cura di Raffaele Campion

La visita è compresa nel costo del biglietto d'ingresso al Museo (nessun obbligo di prenotazione).

 

 

http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_1323097364.html