GIUGNO AL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VERONA domenica 1 Domenica al museo Come ogni prima domenica del mese vi aspettiamo per il consueto appuntamento con #domenicalmuseo, iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. INFORMAZIONI: tel. 045.591211 o mail a drm-ven.museoverona@cultura.gov.it 🕓- 10.00 - 18.00, ingresso gratuito |
|
|
domenica 1 History Immersion Con l'arrivo dell'estate, il Museo Archeologico Nazionale vuole aprire le sale alla bella stagione, riempiendosi di colori e suoni e proponendo al visitatore più curioso una vera immersione nel tempo tra luci e suoni antichi. Bendati di foulard coloratissimi ci faremo trasportare dai rumori per immaginare come viveva l'uomo nella preistoria... per poi scoprire, ad occhi aperti, se i reperti esposti in museo sono veramente come li avevamo pensati! Costo: 10 € a partecipante (comprensivi di biglietto d'ingresso, visita guidata ed esperienza immersiva). L’attività si svolgerà dalle ore 10.30 alle 12.00, prenotazione obbligatoria entro e non oltre il 30 maggio. Per Informazioni e prenotazioni: SAP Società Archeologica: 3465033652 - museovr@archeologica.it - 10.30 - 12.30, prenotazione obbligatoria |
|
|
lunedì 2 Festa della Repubblica Italiana In occasione della Festa della Repubblica Italiana il MANVerona accoglie i propri visitatori con ingresso gratuito. Alle ore 11.00 ed alle ore 15.00 sono previste visite guidate gratuite a cura dello Staff del Museo. È gradita la prenotazione. Attività compresa nel regolare biglietto di ingresso. - 𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗲 𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 tel. 045.591211 o mail a drm-ven.museoverona@cultura.gov.it - 10.00 - 18.00, ingresso gratuito - 11.00 - 15.00, visite guidate gratuite |
|
|
venerdì 13 GUET NDAR. Il mare, la nostra vita Venerdì 13 giugno, alle ore 18.30, presso il Museo Archeologico Nazionale di Verona, in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2025, avrà luogo l’inaugurazione della mostra Guet Ndar. Il mare, la nostra vita. Gli scatti di Abdoulaye Touré, giovane autore senegalese, restituiscono la quotidianità e la forza di una comunità che vive in simbiosi con l’acqua, tra tradizioni antiche e sfide contemporanee. Le immagini raccontano una "vita lenta", scandita da codificati e tramandati gesti in cui possiamo percepire anche l'eco dell'antichissimo passato esposto nel Museo Archeologico Nazionale di Verona. La curatela e la progettazione vedono coinvolti il Museo Archeologico Nazionale e l’associazione Contemporanea Contemporanei Project. La visita alla mostra sarà compresa nel normale biglietto di ingresso al museo, nei consueti giorni e orari di apertura. La mostra sarà visitabile fino a lunedì 3 novembre 2025. Informazioni: tel. 045.591211 o mail a drm-ven.museoverona@cultura.gov.it 18.00, inaugurazione mostra fotografica |
|
| Piccoli Archeologi 3 Campo estivo di archeologia Sta arrivando l’estate e il Museo Archeologico Nazionale è pronto ad accogliere i piccoli archeologi per la terza edizione dei campi estivi, con passeggiate nel tempo attraverso le diverse sezioni del museo, alla scoperta di oggetti affascinanti e storie del passato. Insieme utilizzeremo materiali e tecniche della Preistoria e impareremo, tra le tante cose, come si fa un vero scavo archeologico. CALENDARIO 2025 Giugno Lun. 09 - Ven. 13, ore 9.00-12.30 Lun. 16 - Ven. 20, ore 9.00-12.30 Lun. 23 - Ven. 27, ore 9.00-12.30 Età consigliata 5-12 anni Costo 180 € a settimana; 38 € al giorno Sconti per i fratelli Per Informazioni e prenotazioni: SAP Società Archeologica: 3465033652 - museovr@archeologica.it - Modulo d’iscrizione |
| | Archeo-fumettisti in museo Novità a LUGLIO Laboratori di fumetto in collaborazione con Chiara Zen-Archeocomics e ArcheoVea. Laboratorio di fumetto Mar. 01 - Ven. 04 ore 9.00-12.30 (8-12 anni, 1 giornata 35 € ; 4 giornate 130 €) Archeofumetto Academy Mar. 08 - Ven. 11 ore 10.30-13.00 (13-17 anni; 1 giornata 25 €; 4 giornate 95 €) Per Informazioni e iscrizioni: SAP Società Archeologica: 3465033652 - museovr@archeologica.it |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
APP Musei Italiani E’ disponibile per il download l’𝗔𝗣𝗣 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗶 I𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 (per Android e per iOS), realizzata dalla 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮, che permette al pubblico di avere immediatamente tutte le informazioni utili alla visita dei musei statali consentendo, inoltre, di acquistare i biglietti di ingresso direttamente per il giorno e la fascia oraria desiderata. Il 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗩𝗲𝗿𝗼𝗻𝗮 è già online e nella scheda specifica troverete, oltre alla storia e alla descrizione della ex caserma austriaca che ospita le collezioni, le principali informazioni sui servizi, sull’accessibilità e sulle visite guidate. Dopo 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗿𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗶 sarà possibile 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶 che verranno 𝘃𝗮𝗹𝗶𝗱𝗮𝘁𝗶 in biglietteria 𝗮𝗹 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮, rendendo così più rapido l’accesso al museo. Il nuovo numero di telefono dell'helpdesk per i visitatori a supporto dell'acquisto on line dei biglietti attraverso il servizio di e-ticketing di Musei italiani è +39 06 87570182. |
|
|