La mostra è stata prorogata fino a domenica 5 novembre 2017
Dall’8 aprile al 5 novembre 2017 negli spazi del Museo Nazionale di Villa Pisani a Stra (Venezia) la mostra
Gli Italiani e la moda. 1860-1960
La mostra racconta, attraverso 300 fotografie originali, la storia affascinante di 100 anni di moda italiana. Senza dimenticare lo sfarzo dell’alta moda, l’esposizione si concentra su quella di tutti i giorni, mostrando come, nell’arco di un secolo, si è evoluto il modo di vestire degli italiani: celebrità e gente comune, uomini, donne e bambini che affollavano strade e piazze, uffici e giardini pubblici. Dalla redingote (abito maschile elegante) alla giacca, dai corsetti alle linee morbide dei tailleur femminili, dal cilindro alla bombetta, un viaggio nel tempo come solo le fotografie sanno mostrare, in cui i visitatori ritroveranno il volto antico e poi sempre più moderno non solo dei modi italiani dell’abbigliamento ma, soprattutto, della propria storia famigliare, tanto personale quanto sociale, che è segno e memoria dei modi, non solo estetici ma morali e civili, con cui il vivere quotidiano affrontò ben due guerre mondiali e una dittatura fino al sorgere della Repubblica.
Gli Italiani e la moda. 1860-1960 è promossa dalla Direzione del Polo Museale del Veneto, organizzata e realizzata da Munus e patrocinata dal Comune di Stra.
ORARIO:
8 aprile - 30 settembre: dalle 9.00 alle 20.00
1 ottobre - 29 ottobre: dalle 9.00 alle 18.00
29 ottobre - 5 novembre: dalle 9.00 alle 17.00
INGRESSO:
Villa, parco e mostra: Intero € 10,00 - Ridotto € 7,50 (cittadini UE tra i 18 e i 25 anni)
Parco e mostra: Intero € 7,50 - Ridotto € 5,00 (cittadini UE tra i 18 e i 25 anni)
Gratuito per cittadini UE fino ai 18 anni
Biglietto unico Residenti Riviera del Brenta* € 5,00 *Comuni di Campagna Lupia, Campolongo Maggiore, Camponogara, Dolo, Fiesso d’Artico, Fossò, Mira, Noventa Padovana, Stra, Vigonovo,
Informazioni:
Mostra: 049.502270 – Prenotazioni: 041.2719019