Data evento: 
22/04/2018

IL CIBO NELL'ARTE

Domenica 22 aprile a partire dalle ore 11,00 avrà luogo presso il Museo di Altino la conversazione con Luciano Zarotti "Il cibo e l'arte".

 

Durante l’incontro Luciano Zarotti approfondirà il profondo incrocio tra l’arte pittorica, la storia e la tavola.
Si tratta di un vero e proprio viaggio iconografico: un ricco apparato di immagini accompagnerà l’artista nella sua narrazione attraverso i secoli, per condurci dalla preistoria ai giorni nostri.

La conversazione è preceduta da una colazione (petit déjeuner!!!) ispirata alle arti pittoriche a cura dell’Associazione Companatiche.

È l’arte a riconoscere per prima la valenza culturale del cibo, il suo valore simbolico, sociale ed estetico, oltre che vitale, dall’epoca greco-romana fino all’avvento del barocco e al contemporaneo.
Il cibo italiano è un elemento imprescindibile dell'“esperienza Italia”. Lo è per la sua capacità di rappresentare il Paese e la sua cultura, per la sua riconoscibilità e attrattività internazionale, per la capacità di generare condivisione e racconto.
Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali promuovono il 2018 Anno del cibo italiano

Luciano Zarotti è nato a Venezia nel 1942.
Ha studiato all’Académie des Beaux-Arts di Parigi e alla Scuola libera del nudo dell’Accademia di belle arti di Venezia sotto la guida di Luigi Tito, di cui è divenuto in seguito assistente, subentrandogli infine come titolare alle cattedre di Tecniche pittoriche e Affresco. Ha insegnato per quarant’anni.
Dalla fine degli anni ‘60 collabora con la Fucina degli Angeli di Egidio Costantini ed è membro dell’Associazione Incisori Veneti.
Ha esposto in oltre trecento tra personali e collettive, ricevendo premi nazionali e internazionali.
Sue opere figurano al Museo d’arte moderna di Ca’ Pesaro, al Pushkin Museum di Mosca, al Gabinetto delle stampe di Firenze e in importanti collezioni pubbliche e private. Vive e lavora a Venezia e Montemassi (Grosseto).
Tra le numerose mostre alle quali ha partecipato segnaliamo quella recentissima “VENEZIANO POP. Luciano Zarotti e Ca’ Pesaro negli anni ’70 e ’80” dal 20 Gennaio al 18 Febbraio 2018 Venezia, Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna.
http://www.lucianozarotti.com/

 

Costo a persona € 13.00 (compreso l'ingresso al Museo)

E' obbligatoria la prenotazione a: companatiche@gmail.com oppure telefonando al n. 389 8186533

www.facebook.com/companatiche

AllegatoDimensione
PDF icon Scarica la locandina936.47 KB