Allestita nella loggia del secondo piano e nella prima sala delle ceramiche della Galleria, la mostra riunisce e rende visibili, oltre al leone ritrovato, oggetti normalmente non fruibili dal pubblico, come medaglie, monete e opere in legno e marmo, oggetti di proprietà privata ed enti pubblici in argento e altri materiali, tra i quali si può segnalare una interessante matrice per assegni in pietra del Banco San Marco. La mostra verrà inaugurata venerdì 11 maggio alle ore 11 presso la Galleria Franchetti alla Ca' d'Oro. Interverranno Giovanna Nepi Scirè, Soprintendente Speciale per il Polo Museale Veneziano, Renata Codello, Soprintendente B.A.P.P.S.A.E. di Venezia e laguna, Don Natalino Bonazza, rettore del Liceo Giovanni Paolo I, Anna Fornezza, Insegnante di Arte e Beni Culturali.

Il Leone in Moleca del rio di San Marcuola
In occasione del restauro del Leone in moleca, ritrovato in rio di San Marcuola e salvato dal degrado dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici, per il Paesaggio e per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico di Venezia e Laguna, viene aperta alla Galleria Franchetti alla Ca' d'Oro un'esposizione che ha come soggetto l'emblema della Repubblica di San Marco, il leone in moleca o andante.