Data evento: 
10/09/2018 to 30/09/2018
Fino al 30 settembre

Il "Ritratto di Marcello Durazzo" di ANTON VAN DYCK ospite d'onore alla rassegna "HOMO FABER. Crafting a human future" all'Isola di San Giorgio

Terminato il delicato lavoro di restauro, si sono svolte ieri le operazioni di imballaggio e trasporto all'Isola di San Giorgio del "Ritratto di Marcello Durazzo" di ANTON VAN DYCK, tra i capolavori massimi della raccolta Franchetti che diede origine al Museo. 
Ospite d'onore della rassegna "HOMO FABER. Crafting a human future", dove l'opera - restituita alla sua più equilibrata e luminosa cromia originaria - verrà esposta in anteprima fino al 30 settembre, la celebre tela farà ritorno in ottobre a Ca' d'Oro dove, prima del prestito concesso alla grande mostra monografica di Van Dyck a Torino, proseguiranno le iniziative di presentazione al pubblico dei risultati scientifici del recente intervento e delle analisi diagnostiche correlate, effettuate nel corso degli ultimi anni.

L'intervento - affidato alla ditta Claudia Vittori e realizzato con la collaborazione di Barbara Bragato e la direzione lavori di Claudia Cremonini, direttore del Museo - è stato portato a termine presso i laboratori di restauro del Polo Museale del Venetopresso la Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro grazie al generoso contributo congiunto di Venetian HeritageMichelangelo FoundationArthemisia e Marco Voena.