Programma delle iniziative
Gallerie dell'Accademia
mercoledì 3 dicembre, ore 10; ore 12; ore 15; ore 17 "Insieme al Museo"A cura di Annalisa Perissa, Sandra Rossi, Michela Guerrato. Visita guidata.
Dato il successo dell'iniziativa condotta con i centri veneziani per persone con disabilità intellettiva e relazionale, che ha abbinato alla visita al museo un'attività di laboratorio di stampa su stoffa e la realizzazione di t-shirts personalizzate sul tema degli animali, si propongono ora viste guidate al museo sul tema "Animali reali e fantastici nei dipinti delle Gallerie dell'Accademia". Nell'occasione verranno distribuiti ai partecipanti i calendari da tavolo 2009, ispirati ai lavori svolti nel laboratorio e il fascicolo illustrativo delle ultime esperienze realizzate con le Associazioni cittadine. Si precisa che l'iniziativa, ideata nell'ambito della "Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità", non può essere al momento rivolta a persone e gruppi con disabilità motorie a causa della presenza di barriere architettoniche nel museo, che saranno eliminate soltanto alla conclusione dei lavori di rinnovamento. Costo del biglietto: gratuito Prenotazione: facoltativa Prenotazione telefonica: 041 5222247 mercoledì 3 dicembre, ore 9, ore 11; ore 14; ore 16 "Insieme al Museo. Dieci capolavori illustrati in braille" A cura di Annalisa Perissa, Sandra Rossi, Michela Guerrato Visita guidata.. Saranno a disposizione del visitatore un catalogo in braille, che illustra dieci tra i più noti capolavori delle Gallerie dell'Accademia, e un servizio di accoglienza e accompagnamento per la visita dei dipinti proposti nella guida all'interno delle sale del museo. Costo del biglietto: gratuito Prenotazione: nessuna prenotazione Informazioni:041 5222247
Museo d'Arte Orientale
mercoledì 3 dicembre, ore: 10,30; 11,30; 12,30; 13,30; 14,30; 15,30 "Insieme al Museo. Opere da esplorare con il tatto" A cura di Fiorella Spadavecchia, Barbara Biciocchi, Severina Bortolato, Eliseba De Leonardis, Valeria Ferraro. Il museo d'Arte Orientale a Ca' Pesaro sperimenta il giorno 3 dicembre un "itinerario" per ipovedenti e non vedenti che consiste nel mettere loro a disposizione (preferibilmente su prenotazione) una serie di oggetti, scelti in relazione all'esposizione, che il visitatore potrà esplorare con il tatto. In questa fase, un operatore del museo, sarà a sua disposizione e gli starà accanto per guidarlo nell'esplorazione dell'oggetto e dargli tutte le informazioni contenute in una scheda appositamente preparata. L'idea è quella di "testare" il progetto: contenuti, tempi, scelta dei pezzi, soddisfazione del visitatore, osservazioni utili a migliorare l'efficacia dell'iniziativa in vista dell'avvio nel prossimo anno di un servizio permanente del museo a favore di ipovedenti e non vedenti. Costo del biglietto: gratuito Prenotazione: facoltativa Prenotazione telefonica: 041 5241173