#IoVadoalMuseo | Domenica 6 ottobre Prima domenica del mese | Ingresso gratuito al Museo di Altino | Viaggio nell’Altino romana. Giovani ciceroni tra Museo e aree archeologiche alle ore 15.30
Domenica 6 ottobre
- dalle 15,30 alle 17,00 i ragazzi del Liceo Classico e Linguistico “E. Montale” di San Donà di Piave faranno da ciceroni al Museo e nelle aree archeologiche di Altino.
Le giovani guide si sono preparate nell’arco di diversi mesi nell’ambito del progetto di PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) condiviso tra il Liceo Montale e il Museo di Altino e hanno ideato un percorso da raccontare in italiano, ma anche in inglese e tedesco.
I ragazzi guideranno i visitatori tra Museo, aree archeologiche e AltinoLab, alla scoperta delle caratteristiche della città romana durante le tre maggiori fasi del suo sviluppo, ovvero la romanizzazione (III-II secolo a.C.), il secondo triumvirato e il principato augusteo (dal 43 a.C. al 14 d.C.) ed infine la piena età imperiale (dal I secolo d.C.). Con la freschezza e l’entusiasmo dei giovani, ricostruiranno il contesto storico, l’ambiente urbano e l’atmosfera della vita in Altino romana, avamposto strategico e fiorente centro portuale e commerciale di grande fascino e prestigio, situato nell’area settentrionale della Laguna veneta.
- alle ore 17.00 si svolgerà la presentazione del libro “Marco Polo. Il viaggio delle meraviglie”, di Marco Rossato, nell’ambito della manifestazione “Quarto racconta” a cura del Comune di Quarto d’Altino.