D’ora in poi in Italia i cittadini potranno entrare per 20 giorni l’anno gratis nei musei, nei siti archeologici statali, nei parchi e giardini monumentali.
Aumentano le giornate ad ingresso libero nei luoghi della Cultura statali: sono 8 in più rispetto al passato, scelte in base alle caratteristiche di ciascun museo autonomo o polo museale territoriale.
Tra le novità anche l’istituzione della ‘Settimana dei Musei’ a cadenza annuale e un ticket da 2 euro per i ragazzi e le ragazze dai 18 ai 25 anni, che intendono visitare un luogo della Cultura. ‘La rivoluzione’ è prevista nel decreto firmato dal ministro per i Beni e le attività culturali Alberto Bonisoli lo scorso 9 gennaio, che introduce modifiche al decreto ministeriale numero 507 del 1997 che disciplina le modalità di istituzione del biglietto di ingresso ai monumenti, musei, gallerie, scavi di antichità, parchi e giardini monumentali.
Sono state introdotte 8 giornate ticket free, scelte dai direttori dei musei autonomi e dei poli museali regionali, in relazione alle specificità territoriali di ciascun sito; 6 giornate ad ingresso gratuito durante la #SettimanaDeiMusei dal martedì alla domenica in tutti musei statali italiani che quest’anno ricade dal 5 al 10 marzo; e 6 giornate gratuite in concomitanza con le prime domeniche del mese, da ottobre a marzo.
Oltre ad incrementare il numero delle giornate gratuite nell’ottica di migliorare l’offerta culturale di ciascun museo e agevolarne la fruizione, il decreto si rivolge in particolare alle nuove generazioni. E lo fa istituendo da quest’anno una tariffa di soli 2 euro per i ragazzi e le ragazze dai 18 ai 25 anni.
La riduzione del costo dei biglietti di ingresso per i giovani si basa, infatti, su una scelta precisa del ministro, finalizzata ad abbattere gli ostacoli anche di carattere economico, che spesso rappresentano un deterrente per l’accesso alla Cultura e alla fruizione dei beni culturali.
Il Mibac, poi, ai fini di una migliore diffusione delle novità introdotte dal decreto, ha promosso la campagna di comunicazione istituzionale #IoVadoAlMuseo, al via da oggi sui canali social e sulle reti Rai con la trasmissione dello spot istituzionale realizzato dal Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma per la regia di Paolo Santamaria, l’attivazione del sito www.iovadoalmuseo.it e gli hashtag #IoVadoAlMuseo e #SettimanaDeiMusei.
_______________________
Le giornate di gratuità:
Galleria Franchetti alla Ca' d'Oro - Venezia:
25 aprile -Santo Patrono
22 giugno - Art Night Venezia
21 luglio - Festa del Redentore
15 agosto - Iniziativa speciale
13 ottobre - F@mu, giornata delle Famiglie al Museo
01 novembre - Ognissanti
21 novembre - Madonna della Salute
08 dicembre - musei in Festa - Fondazione Musei Civici
Museo di Palazzo Grimani - Venezia:
12 marzo - iniziativa speciale
19 marzo - Festa del Papà
22 marzo - Giornata mondiale dell'acqua
25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo (1945)
22 giugno - Art Night Venezia
26 settembre - Conferenza su Domenico Grimani
21 novembre - Madonna della Salute
13 dicembre - Iniziativa speciale
Museo d'Arte Orientale - Venezia:
25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo (1945)
22 giugno - Art Night Venezia
21 luglio - Festa del Redentore
15 agosto - Iniziativa speciale
13 ottobre - AMACI giornate del contemporaneo
01 novembre - Ognissanti
21 novembre - Madonna della Salute
08 dicembre - Musei in Festa - Fondazione Musei Civici
Museo Archeologico di Venezia - Venezia:
22 marzo - Giornata mondiale dell'acqua
25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo (1945)
22 giugno - Art Night Venezia
21 luglio - Festa del Redentore
31 agosto - Iniziativa speciale
13 ottobre - F@mu, giornata delle Famiglie al Museo
21 novembre - Madonna della Salute
08 dicembre - Musei in Festa - Fondazione Musei Civici
Museo Nazionale di Villa Pisani:
17 marzo - Giornata della Costituzione
24 marzo - Giornata della Lettura
09 maggio - Giornate d'Europa
08 settembre - Santo Patrono di Strà
04 ottobre - Giornata della Pace e del dialogo tra le culture
01 novembre - Festa di Ognissanti
21 novembre - Giornata nazionale degli alberi
08 dicembre - Festa dell'Immacolata
Museo Archeologico Nazionale di Quarto d'Altino:
07 aprile - Prima domenica del mese
05 maggio - Prima domenica del mese
02 giugno - Prima domenica del mese
07 luglio - Prima domenica del mese
21 luglio - Terza domenica del mese
04 agosto -
18 agosto - terza domenica del mese
01 settembre -
03 novembre -
01 dicembre -
Museo Archeologico Nazionale Concordiese - Portogruaro:
24 marzo - Giornata della lettura
18 maggio - Terra dei Dogi
19 maggio - Terra dei Dogi
08 giugno - Inaugurazione mostra
13 luglio - Inaugurazione mostra
13 ottobre - F@mu - Giornata delle famiglie al museo
24 novembre - Festa del Patrono
30 novembre - Festa del Patrono
Museo Archeologico Nazionale Fratta Polesine
17 marzo - Giornata della Costituzione
24 marzo - Giornata della lettura
09 maggio - Giornate d'Europa
30 giugno - Festa patronale città di Fratta Polesine
04 ottobre - Giornata della Pace
01 novembre - Festa di Ognissanti
10 novembre - Giornata rievocazione della carboneria a Fratta Polesine
21 novembre - Madonna della Salute
Museo Archeologico Nazionale di Adria
07 aprile - Prima domenica del mese
28 aprile - Ultima domenica di Aprile
05 maggio - Prima domenica del mese
02 giugno - Festa della Repubblica
29 giugno - Open Day
01 settembre - Prima domenica del mese
29 settembre - Open Day
15 dicembre - Open day
Museo Nazionale Atestino - Este
25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo (1945)
28 aprile - Este in fiore (mostra "I protagonisti del '700)
12 maggio - Chiusura eventi legati al progetto Femminilità
02 giugno - Festa della Repubblica
01 settembre - Domenica (Este d'Estate 2019)
13 ottobre - F@mu - Giornata delle Famiglie al Museo
27 ottobre - Domenica - Este da brividi
08 dicembre - Concerto di Natale
Museo Nazionale Collezione Salce - Treviso
05 aprile - Open day
27 aprile - S.Liberale, patrono di Treviso
09 maggio - Giornata d'Europa
26 maggio - Compleanno del Museo
21 giugno - Festa della musica
13 ottobre - F@mu - Giornata delle famiglie al museo
04 novembre - Commemorazione dei defunti
07 dicembre - Open day
Area Archeologica di Concordia sagittaria - Concordia Sagittaria
24 marzo - Giornata della lettura
06 aprile - Iniziativa dell'Area
03 maggio - Iniziativa dell'Area
01 giugno - Weekend di scavo
02 giugno - Festa della Repubblica
03 agosto - Festa del patrono
29 settembre - Iniziativa dell'Area
13 ottobre F@mu - Giornata delle famiglie al Museo - da confermare
Museo Nazionale di Archeologia del Mare
24 marzo - Giornata della lettura
25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo (1945)
22 giugno - Giornata mondiale dell'acqua
16 agosto - Festa patronale
13 settembre - Festa della Madonna dell'Angelo - da confermare
13 ottobre - F@mu - Giornata delle famiglie al museo
01 novembre - Festa di tutti i Santi
08 dicembre - Festa dell'Immacolata