Data evento: 
05/03/2019 to 10/03/2019

In occasione della Festa dei Musei indetta dal Ministero dei Beni Culturali dal 5 al 10 marzo 2019 con ingresso gratuito a tutti i luoghi della cultura dello Stato, il Museo d’Arte Orientale organizza un ricco calendario di eventi che comprende conferenze, visite guidate per adulti e bambini e un laboratorio didattico.

Domenica 3 marzo, prima domenica del mese, a ingresso gratuito: ore 15.00 Elena Riu accompagnerà il pubblico dei visitatori nella visita guidata dal titolo “Hinamatsuri. Una festa tradizionale tra bambole e miniature”.

Martedì 5 marzo, ultimo giorno di Carnevale, alle ore 10.30, l’associazione Didatticando propone “Di-segni, Storie silenziose dall’Oriente”: si tratta di un coinvolgente tour guidato a caccia di “segni” e “disegni”  sui pezzi della collezione per bambini dai 5 ai 10 anni. Nella seconda parte della mattinata, i bambini realizzeranno un silent book da portare con loro, un albo in cui i disegni faranno nascere storie diverse e inedite. Il costo del laboratorio è di 10 euro con prenotazione obbligatoria. Per info e prenotazioni:  info@didatticando.it.

Giovedì 7 marzo alle ore 15,30  Lydia Manavello, cocuratrice con Raffaella Sgubin e Roberta Orsi Landini della mostra “Occidentalismo”, in corso al Museo della Moda e delle Arti Applicate di Gorizia, analizzerà la duplicità del rapporto fra la cultura occidentale e la cultura nipponica nella conferenza dal titolo “Occidentalismo. Modernità e arte occidentale nei kimono della collezione Manavello 1900-1950”.  

Sabato 9 marzo alle ore 14.30, Severina Bortolato aspetta i bambini dai 7 agli 11 anni per la visita guidata “Animali fantastici. Vieni a scoprirli al Museo d’Arte Orientale!”, a caccia di scimmie, topolini, tigri, leoni ma anche creature meravigliose come le fenici, i draghi e il qilin.