Torniamo indietro nel tempo: una giornata nel cortile di Palazzo Grimani
In occasione dei Kid Pass Days 2021, il Museo di Palazzo Grimani, che riaprirà al pubblico il giorno 20 maggio, propone un’attività a distanza dal titolo “Torniamo indietro nel tempo: una giornata nel cortile di Palazzo Grimani”, con l’obiettivo di far vivere (e dunque conoscere) a suoi giovani amici le attività che si svolgevano nel cortile del palazzo in una qualsiasi giornata di fine Cinquecento, quando la casa era abitata dal celebre patriarca Giovanni. I luoghi coinvolti dall’attività sono quelli tipici della casa veneziana antica ma che a Palazzo Grimani avevano funzioni anche molto particolari: la porta d’acqua, dove arrivavano gli ospiti e le merci con la barca, le cucine, i magazzini delle merci, le nicchie e i supporto dove erano state collocate statue e iscrizioni e il laboratorio di restauro dove queste ultime venivano restaurate.
In questo modo i bambini potranno rivedere e immaginare anche le persone che popolavano la corte del Palazzo e vivranno questo spazio come luogo di vita quotidiana, in modo da far loro comprendere la differenza tra una giornata del passato e una del presente.
L’attività fa parte del progetto “Alla città e agli amici. Il Museo di Palazzo Grimani per il 1600 anni di Venezia”, dedicato alle celebrazioni dei 1600 anni della fondazione mitica della città ed è occasione per valorizzare Palazzo Grimani, mostrare le sue relazioni con la città e il legame con il territorio lagunare.
Domenica 16 maggio, ore 10 sulle pagine FB e IG del Museo.
Modalità di svolgimento: attività a distanza in differita con materiali e istruzioni fornite dal museo in forma telematica.