Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro, sala didattica
Giovedì 10 ottobre 2013
GIORNATA DI STUDIO
La giornata di studio, organizzata dalla Soprintendenza per i beni storici, artistici ed etnoantropologici per le provincie di Venezia, Belluno, Padova e Rovigo  in collaborazione con la Soprintendenza Speciale PSAE e per il Polo museale della città di Venezia e dei comuni della Gronda lagunare, si svolge nell’ambito delle iniziative istituzionali del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo promosse dal Servizio architettura e arte contemporanee della Direzione generale PaBAAC in occasione della 55 Esposizione internazionale d’arte della Biennale di Venezia.
Programma
Ore 10,00: Saluti e Introduzione
Ugo Soragni, Direttore regionale per i beni culturali e paesaggistici del Veneto
Luciano Franchin, Assessore alla cultura del Comune di Treviso
Giovanna Damiani, Soprintendente per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico e per il polo museale della città di Venezia e dei comuni della Gronda lagunare
Maria Grazia Bellisario, Dirigente Servizio arte e architettura contemporanee, Direzione generale PaBAAC,
Marica Mercalli, Soprintendente ad interim per i beni storici, artistici ed entoantropologici per le province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso
Ore 11,00: Interventi
Alberto Prandi, Università Ca’ Foscari
Fisso l’idea
 Marta Mazza, Soprintendenza BSAE per le province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso
La Collezione Salce per la Biennale
Emilio Lippi, Comune di Treviso, Musei Civici
Una Collezione, la sua cittÃ