Il percorso La Musica nell’antichità prende spunto da alcune opere delle collezioni cinquecentesche del Museo, per esplorare aspetti peculiari della musica antica. Attraverso le numerose rappresentazioni su ceramiche, statue e rilievi, si analizzerà il ruolo fondamentale di cui la musica godeva nel mondo antico e si descriveranno in dettaglio alcuni dei più importanti strumenti musicali, a partire dal racconto dei miti sulle loro origini.
La visita tematica itinerante fra le opere d'arte di uno dei primi musei pubblici in Italia e in Europa di collezionismo di antichità, ricco di originali greci, rari per un Museo del Nord Italia, sarà seguita dalla proiezione di una presentazione multimediale nell’aula didattica del Museo Archeologico, con immagini tratte dal repertorio figurativo classico, corredate da ipotesi ricostruttive e dall’ascolto degli strumenti musicali antichi. I ragazzi riceveranno delle schede didattiche personalizzate a supporto e ricordo delle attività svolte.
Informazioni e prenotazioni:
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VENEZIA
Piazza San Marco,17/ 52 – 30124 Venezia
tel./fax 041 5225978 INGRESSO DAL MUSEO CORRER
sspsae-ve.archeologico@beniculturali.it
