Data evento: 
09/06/2017

 La protezione dei Beni Culturali in area di crisi -  Focus sisma centro Italia 2016 
 

venerdì 9 giugno 2017 presso il Museo di Palazzo Grimani dalle 10.00 alle 16.00 

 

Saluti istituzionali: Daniele Ferrara, Direttore del Polo Museale del Veneto 

Relatrice: Barbara Caranza, restauratrice  titolare  della  ditta  MEC  srl,  consigliere  del  Direttivo  di CESMAR7—Centro per lo Studio dei Materiali per il Restauro e Ufficiale della Riserva Selezionata dell'Esercito Italiano per la Cultural Property  Protection 
 

Programma

  • La tutela dei Beni Culturali nel Diritto Internazionale   umanitario; 
  • Il teatro operativo nazionale ed internazionale; 
  • Disastri naturali e antropici: analisi dei fenomeni e degli impatti sui BBCC.  Il degrado, il rischio, l’esposizione e la vulnerabilità;  
  • Focus terremoto: definizione del fenomeno, la previsione e la prevenzione, i sette passi per la sicurezza sismica; 
  • Approfondimento della normativa nazionale ed internazionale relativa alla protezione del patrimonio culturale e  il pronto intervento per la salvaguardia dei beni culturali in emergenza. Il ruolo della protezione civile;. 
  • Analisi dei valori dei BBCC,  gli impatti dei disastri e la perdita dei  valori; 
  • La metodologia e i protocolli operativi dei principali organismi nazionali ed internazionali per la tutela del patrimonio culturale (MIBACT- DIPARTIMENTO DI  PROTEZIONE CIVILE- ICCROM-UNESCO-BLUE  SCHIELD). 
  • Procedure, metodologie e regole d’intervento da adottarsi per la preservazione del patrimonio culturale a seguito di un evento calamitoso; 
  • La reazione psicologica al disastro, la vittima e il soccorritore; 
  • Il bene culturale come strumento per costruire resilienza;  

 

 INGRESSO LIBERO SU INVITO 

Info: cristina.muradore@ivbc.it