Data evento: 
13/11/2021 to 28/11/2021

LABORATORI CREATIVI AL MUSEO NAZIONALE COLLEZIONE SALCE

Nei mesi di novembre e dicembre il Museo nazionale Collezione Salce propone un ricco calendario di laboratori per bambini e ragazzi dedicati alla mostra in corso sul cartellonista di cinema Renato Casaro, nella nuova sede del museo a Santa Margherita (via Reggimento Italia Libera, Treviso) e a San Gaetano (via Carlo Alberto 31). In collaborazione con Coopculture.

 

CALENDARIO

 

Sabato 13 novembre ore 15- Santa Margherita
L-e-t-t-e-r-i-n-g. Professione Grafico!
In occasione di  Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo

Età: 7-12
Costo laboratorio 8 euro
Ingresso gratuito
Circa 1 ora e 15 minuti
Max 10 bambini

Ci divertiremo con letture e attività sul tema della creatività e dei manifesti, dedicate a bambini e ragazzi fino a 12 anni. Riusciremo a cercare lettere particolari tra i meravigliosi manifesti del Maestro Renato Casaro? Poi vi racconteremo la sua storia e insieme cercheremo di creare il nostro font, la nostra scrittura particolare, qualcosa che sia solo nostro, e che possa illustrare una storia. Perché, si sa, il titolo è sempre molto importante!!!I
 
Prenotazione consigliata: musei.treviso@coopculture.it

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Sabato 27 novembre ore 15 - Santa Margherita
Ciak, si scrive!

Età: 10-13
Costo laboratorio 8 euro
Circa 1 ora e 15 minuti
Obbligo Green Pass sopra i 12 anni
Ingresso gratuito
Max 10 bambini

Analizzate alcune locandine della mostra, i ragazzi saranno divisi in due gruppi per realizzare due storyboard diverse dello stesso film. Scelta la locandina, dovranno immaginare come vendere e rendere accattivante questo prodotto cinematografico realizzando una sequenza di 3 disegni e successivamente improvvisarne una piccola messa in scena: ci sarà un regista, due sceneggiatori e il resto del gruppo saranno gli attori!
Attività sia di disegno, tramite schizzi e scrittura, sia di interazione e dialogo con la messa in scena.
 
Prenotazione consigliata: musei.treviso@coopculture.it

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Domenica 5 dicembre ore 15 - San Gaetano
Al vaglio della giuria!

Età: 8-11
Costo laboratorio 8 euro
Ingresso gratuito
Circa 1 ora e 15 minuti
Max 10 bambini

A partire da un cartone animato o film conosciuto, i bambini individueranno le scene più famose.
Ogni bambino creerà poi alcune (2 o 3 al massimo) versioni di manifesto, come faceva il cartellonista Renato Casaro, che facciano capire chi sono i protagonisti, quali sono i momenti più importanti del racconto, facendo però attenzione a non svelare il finale.
Ognuno poi aggiungerà il titolo (può anche cambiarlo), numerando le diverse versioni in base a quella che piace di più e...via al voto! A turno ogni bambino esporrà i suoi lavori e gli altri, vestendo per un momento i panni dei committenti, dovranno scegliere il manifesto più convincente per quel film che riceverà il timbro “pronto per la stampa” sul retro.
 
Prenotazione consigliata: musei.treviso@coopculture.it

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Domenica 19 dicembre ore 15 - Santa Margherita
A caccia del protagonista, cine-investighiamo!

Età: 5-7 anni
Costo laboratorio 8 euro
Ingresso gratuito
Circa 1 ora e 15 minuti
Max 10 bambini

I bambini, una volta seguita una breve introduzione per capire cos’è una locandina, si cimenteranno in un’indagine investigativa sulle immagini, andando a caccia dei protagonisti, degli antagonisti, della "bella da salvare" o dal cattivo da cui scappare.
L’obiettivo è quello di trasformarsi in piccoli detective e saper vedere, chiedere e capire la meravigliosa scoperta del cinema dal punto di vista della grafica.
 
Prenotazione consigliata: musei.treviso@coopculture.it