Il Museo di Palazzo Grimani è lieto di
invitarvi al secondo concerto della VI edizione de Le musiche dei Grimani. Concerti e danze fra Rinascimento e Barocco
a cura della Scuola di Musica Antica di Venezia:
“E viver e morire”
Danze e contrappunti dal barocco italiano
Sabato 6 ottobre 2018 alle ore 20.00
Ensemble Effimere Corde
Cristina Verdecchia, arciliuto
Matteo Turri, chitarra barocca
Sofia Ferri, tiorba
Un’ampia panoramica del repertorio strumentale del primo barocco italiano, in cui la musica contrappuntistica di estrazione colta si unisce ai ritmi e alle danze di tradizione popolare. Arciliuto, chitarra barocca, tiorba dialogano fra loro unendo le proprie sonorità in un impasto timbrico equilibrato e suggestivo.
Musiche di Andrea Falconieri, Hieronymus Kapsberger, Girolamo Frescobaldi, Biagio Marini e altri.
Concerto compreso nel costo del biglietto di ingresso al Museo.
(5 € intero, 2.50 € ridotto)
Si consiglia la prenotazione telefonando al numero 0412411507
o inviandoci una email a pm-ven.grimani@beniculturali.it
----
Museo di Palazzo Grimani - Polo Museale del Veneto
Ruga Giuffa (Campo S. Maria Formosa)
Castello 4858
tel. 041 2411507
pm-ven.grimani@beniculturali.it
www.polomusealeveneto.beniculturali.it/musei/museo-di-palazzo-grimani
www.facebook.com/palazzogrimani