Giovedì 26 aprile, ore 17 sarà il Laboratorio Orchestra Venezia diretto da Paola Fasolo ad offrirci un concerto dai colori e tecniche diverse, partendo da Bach fino ad arrivare a oggi.
Tre autori appartenenti a momenti storici diversi, J. S. Bach, T. Procaccini, G. Holst, che utilizzano i timbri degli strumenti ad arco con maestria.
La marimba, che sarà protagonista nelle tre danze Op. 129, si unirà agli archi creando una sorta di gioco tra pizzicati e armonici.
Marimba solista_Annunziata Delli Santi
Violini solisti_Martina Molin e Paola Fasolo
Orchestra L. O. V. Laboratorio Orchestra Venezia
Direttore Paola Fasolo
Violino I _Martina Molin, Eleonora Biasco, Letizia Manganaro, Pietro Neri, Tito Silvestri
Violino II Greta Bommarito, Biancamaria Munzi, Ludovico Furlani, Camilla Girardi, Nina Mingardi,
Viola Sara Silvestri
Violoncello Serena Mancuso, Gaia De Lorenzi, Stefania Franceschini, Lorenzo Gallo, Francesca Mannucci
Contrabbasso Manuel D’Amico, Michele Mancusi
Tutti i concerti sono compresi nel costo del biglietto di ingresso al Museo.
(5 € intero, 2.50 € ridotto)
Si consiglia la prenotazione telefonando al numero 0412411507
o inviandoci una email a pm-ven.grimani@beniculturali.it