Data evento: 
25/12/2010
<p><a href="http://www.polomuseale.venezia.beniculturali.it/eventi-e-mostre/wp-content/uploads/2010/12/Martedì-in-arte-2010.jpg"></a>Martedì 28 dicembre saranno aperti, con orario prolungato <strong>fino alle ore 23</strong>, le <strong>Gallerie dell’Accademia</strong>, la <strong>Galleria Giorgio Franchetti alla Cà d’Oro</strong>, il <strong>Museo Archeologico Nazionale</strong> e — fino alle ore 22.00 — il <strong>Museo d’Arte Orientale a Ca’ Pesaro.</strong></p> <p><strong>L’ingresso serale, dopo la chiusura ordinaria dei musei, è gratuito.</strong></p>

Per l’occasione è previsto un concerto, alle ore 21.00 alla Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro, mentre presentazioni tematiche e visite guidate saranno offerte, sempre gratuitamente, al Museo d’Arte Orientale, e al Museo Archeologico Nazionale di Venezia.

Programma:

GALLERIE DELL’ACCADEMIA
ore 19.00 - 23.00
Apertura straordinaria dedicata a Piero della Francesca: sarà infatti possibile visitare gratuitamente, grazie a un allestimento incantevole e coinvolgente, Un devoto in preghiera davanti a San Girolamo, opera sublime del maestro toscano.

 

GALLERIA GIORGIO FRANCHETTI ALLA CA’ D’ORO
ore 21
Concerto di fine anno
Lieder e Folksongs dall'Ottocento al Novecento
Musiche di Franz Schubert, Benjamin Britten, Ludwig Van Beethoven.
Interpreti:
Aurora Maria Marchi, soprano
Diletta Bibbò, chitarra  

 

Ancora una volta, negli spazi suggestivi del "portego" al primo piano della Ca' D'Oro e nell'ambito della manifestazione Martedì in Arte promossa dal Mibac, la Galleria Giorgio Franchetti offre ai visitatori la possibilità di ammirare gratuitamente le collezioni d'arte del museo, accogliendo il pubblico con un concerto augurale di fine anno che si pone come momento di festa e occasione di dialogo ideale tra musica, canto e arti visive.
Non è necessaria la prenotazione.

MUSEO D’ARTE ORIENTALE
ore 19.00
Luna di Bambù mentre accarezza il suolo della prima neve.

 

Dipinti, abiti, stampe, lacche, dai depositi  e la lettura contestuale di brani che hanno per tema la neve: dai più antichi componimenti dell’VII secolo, ai diari delle dame di corte dell’anno Mille, attraverso poesie brevi e brani di letteratura contemporanea come, per esempio, di Iukyo Mishima la descrizione del Padiglione d’oro sotto la neve, soggetto di uno dei dipinti esposti in questa occasione.

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE
ore 21.00
Le collezioni del Museo Archeologico
visita guidata a cura di Maria Cristina Dossi

 

Le persone interessate potranno accedere dall’ingresso di Piazza San Marco, 52 (porta accanto al caffè Florian), a partire dalle ore 19.00.

Per informazioni:
Gallerie dell’Accademia - 041 5222247
Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro – 041 5222349
Museo d’Arte Orientale – 041 524117339
Museo Archeologico Nazionale – 041 5225978