Mercoledì 13 agosto il Museo di Palazzo Grimani - Musei archeologici nazionali di Venezia e della Laguna - sarà aperto in via straordinaria fino alle 23.00 (ultimo ingresso 22.00).
Alle ore 20.00 nella corte rinascimentale del Museo si terrà un concerto a cura de L'Offerta Musicale di Venezia, diretto dal Maestro Riccardo Parravicini:
Da cantar e da sonar con ogni sorta de stromenti
Musiche di: Lulinus Venetus, A. Willaert, Ph. Verdelot, J. Arcadelt, Ruffo, F. Canale, P. L. da Palestrina, G. Gabrieli, Monteverdi, G. Frescobaldi
The Queene’s Musick
ensemble Orchestra da Camera di Venezia
Maria-Lisa Geyer - voce e flauto dolce
Cristiano Brunella, Antonella Curcio - viella da braccio e violino
Emmanuele Praticelli - viella da gamba e violoncello
Riccardo Parravicini - virginale
Il programma consiste in un itinerario musicale che si snoda fra canzoni, madrigali, frottole e ricercari, con particolare attenzione alle forme “da sonar”. Peculiare dell’aria veneta è lo sviluppo di un repertorio strumentale che ricalca lo stile compositivo della polifonia vocale sia come puro trasferirsi dalle voci agli strumenti (ricercare) sia in forma di parodia (elaborazioni strumentali di canzoni famose), sia come musica d’insieme vera e propria, mescolando spesso voci e strumenti. Con Giovanni Gabrieli, gli strumenti sono documentati chiaramente anche nell’ambito della musica sacra. A partire dall’inizio del secolo il percorso intende mostrare l’evoluzione e, allo stesso tempo, il permanere tenace dei caratteri del contrappunto imitato anche quando, al cader del secolo, si affaccia con Monteverdi una nuova prassi compositiva marcata da atteggiamenti di natura teatrale allineata alla nuova concezione della fantasmagoria barocca intrinseca alla reazione della Controriforma (M° Riccardo Parravicini).
La prenotazione al concerto è obbligatoria fino ad esaurimento posti. Il biglietto è a tariffa ordinaria.
E' possibile acquistare l'abbonamento GRIMANI365 che permette accessi illimitati e partecipazione gratuita agli eventi per un anno al costo di 30 euro.
L'ingresso comprende la visita libera del Museo di Palazzo Grimani e della mostra attualmente in corso:
A Cabinet of Wonders.
Una celebrazione di arte e natura
The George Loudon Collection
15.12.24 - 05.10.25
Per informazioni e prenotazioni: 041 2411507 - info.museogrimani@cultura.gov.it