MEYECELIUM new paintings bt Sandro Kopp
Museo di Palazzo Grimani
10 maggio - 10 ottobre 2019
Meyecelium è un’esposizione dei nuovi lavori di Sandro Kopp. Ogni dipinto è il ritratto di uno degli occhi di un amico o parente dell’artista, realizzato durante gli ultimi due anni e mezzo della loro vita, circondato da metalli preziosi - oro, argento, platino - che nobilita ulteriormente i dipinti e stabilisce un rapporto con le tradizioni relative alla creazione di immagini dall'antico Egitto, alle icone bizantine, ai mosaici dorati di Torcello e San Marco.
I nostri occhi sono principalmente ricettori di informazioni, ma anche potenti comunicatori della nostra personalità ed emozione. Questi organi che consentono alla luce e alle sensazioni di penetrare nei nostri corpi, sono anche le principali emittenti della nostra presenza e i mediatori delle nostre connessioni con altre persone. I dipinti sono stati realizzati in molti luoghi differenti nel mondo: nello studio di Kopp, come negli hotel e nei caffè, nei parchi e nei giardini. Le diverse ambientazioni possono essere colte osservando il riflesso nelle iridi, che spesso includono un minuscolo autoritratto della silhouette del pittore e l'ambiente circostante.
Il titolo della mostra allude alla rete di relazioni e amicizie organicamente coltivate che circonda ogni individuo.
Kopp è per metà tedesco e metà neozelandese con base nelle Highlands scozzesi.
____________________
MEYECELIUM new paintings bt Sandro Kopp
Museo di Palazzo Grimani
May, 10th, 2019 - October, 10th, 2019
Meyecelium is an exhibition of new work by Sandro Kopp. Each painting is a portrait of a single eye of one of the artist’s friends and family, painted from life over the course of the past two-and-half years, surrounded with precious metals - gold, silver, platinum - that further ennoble the paintings and establish a relationship with image-making traditions from ancient Egypt, to Byzantine icons, to the golden mosaics of Torcello and San Marco.
Our eyes are primarily receptors of information, but also powerful transmitters of our personality and emotion. These organs that allow light and impressions into our bodies, are also the main broadcasters of our presence and the mediators of our connections to other people. The paintings were made in many different locations, all over the world: in Kopp’s studio, but also in hotels and cafés, in parks and gardens. The locales of the sittings can be gleaned by studying the reflection in the irises, which often include a tiny silhouette self-portrait of the painter as well as the environment of the sittings.
The title of the exhibition alludes to the organically grown network of relationships and friendships that exists around every individual.
Kopp is half-German, half-New Zealander based in the Scottish Highlands.