#museichiusimuseiaperti | Il Museo Nazionale Atestino si svela | trailer da "Il signore delle situle"
Il trailer e tratto dal docufilm “Il signore delle situle” di Stefano Buson che nel 2019 ha partecipato con successo alla XXX Rassegna internazionale del cinema archeologico di Rovereto (TN).
Il regista e al contempo autore della ricostruzione sperimentale della situla, è restauratore del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, presso il Museo Nazionale Atestino di Este da ben 43 anni. E’ specializzato nel restauro dei bronzi archeologici e, nel corso del suo lavoro, ha il grande privilegio di entrare in contatto diretto con i reperti. Questo gli permette di acquisire numerosi dati tecnologici che confermano ogni volta le notevoli conoscenze degli antichi artigiani.
Il trailer del docufilm “Il signore delle situle” illustra in sintesi le varie fasi di costruzione della situla di Kuffarn del 400 a.C., scoperta in Austria nel 1891 ed esposta a Vienna come uno dei capolavori del locale Museo di Storia Naturale. Questa situla, pur essendo stata scoperta in terra straniera è stata scelta dall’autore per l’alta valenza artistica e per l’affinità iconografica con la situla Benvenuti esposta al Museo Nazionale Atestino di Este.
L’autore, oltre allo scopo sperimentale, ha inteso valorizzare l’antica e sapiente attività artigianale degli antichi Veneti, una dote che è rimasta nel nostro dna e che bisognerebbe riscoprire nella nostra società sempre più globalizzata.