Makie, la lacca dorata. Accessori per dame e corredi di nozze.
Verranno presentati splendidi oggetti a testimonianza dell'estrema abilità tecnica raggiunta dai maestri laccatori e della condizione della donna durante il periodo Edo (1600-1868)
a cura di Elisa Giacomello
Domenica 6 febbraio, ore 11.00
L’iconografia femminile nella tradizione pittorica giapponese:
caratteri, stili, evoluzione nella società.
Alcuni esemplari dall'esposizione permanente e dai depositi verranno analizzati per delineare lo sviluppo delle caratteristiche descrittive della donna nell'arte pittorica giapponese
a cura di Elena Riu
Sabato 12 febbraio, ore 11.00
Il Museo d'Arte Orientale: la collezione del Principe Enrico di Borbone
Presentazione del viaggio intorno al mondo del principe Enrico di Borbone Conte di Bardi e della collezione che formò il primo museo d'arte orientale in Italia
a cura di Severina Bortolato
Domenica 13 febbraio, ore 11.00
Il sentimento per la Natura nella cultura giapponese.
I motivi decorativi che meglio illustrano il ruolo chiave della natura
nei miti, nell'estetica e nella religiosità della cultura giapponese
a cura di Elisa Giacomello
Sabato 19 febbraio, ore 15.00
Capolavori lignei del periodo Kamakura (1185-1333)
I due guardiani del Buddha Yakushi.
Introduzione alla tecnica scultorea del periodo Kamakura e lettura
iconologica di due preziose statue giapponesi del XIII secolo
a cura di Elisa Giacomello
Domenica 20 febbraio, ore 11.00
Onnanorimono, la portantina per dama
Descrizione di un raffinato esempio finemente laccato e decorato, risalente al periodo Edo (1600-1868)
a cura di Severina Bortolato
Sabato 26 febbraio, ore 15.00
Kakemono: dipinti su rotolo giapponesi. Espressione culturale e arte delle immagini
Attraverso l'analisi di alcune opere, esposte e conservate nei depositi, si illustrerà il percorso evolutivo
della pittura giapponese su rotolo e tecniche impiegate
a cura di Elena Riu
Domenica 27 febbraio, ore 11.00
Il paravento "Coromandel" del Museo d'Arte Orientale
Visita guidata al paravento di tipo Coromandel, prezioso oggetto da collezione ed esempio della tecnica tradizionale della lacca, nata in Cina e poi diffusasi in tutta l'Asia orientale fino alla conquista dell'Europa nel XVII secolo
a cura di Elena Riu