Il mito nell'arte: guerrieri ed eroi nella pittura classica giapponese
Illustri condottieri, protagonisti di epopee e romanzi bellici per celebrare guerrieri reali ed immaginari.
L'idealizzazione dei valori di forza e lealtà attraverso le espressioni artistiche delle scuole pittoriche tradizionali.
a cura di Elena Riu
Domenica 6 marzo 2011, ore 11.00
L'arte suiboku e i colori della contemplazione
La pittura monocroma dalle origini a tecnica rappresentativa grafica della contemplazione.
Analisi di alcuni dipinti conservati nei depositi
a cura di Elena Riu
Sabato 12 marzo 2011, ore 15.00
Il paravento "Coromandel" del Museo d'Arte Orientale
Visita guidata al paravento di tipo Coromandel, prezioso oggetto da collezione ed esempio della tecnica tradizionale della lacca, nata in Cina e poi diffusasi in tutta l'Asia orientale
a cura di Elena Riu
Domenica 13 marzo 2011, ore 11.00
L’iconografia femminile nella tradizione pittorica giapponese: caratteri, stili, evoluzione nella società.
Alcuni esemplari dall'esposizione permanente e dai depositi verranno analizzati per delineare lo sviluppo delle caratteristiche descrittive della donna nella pittura giapponese
a cura di Elena Riu
Sabato 19 marzo 2011, ore 15.00
"Il signore compassionevole che guarda verso il basso": la figura del bodhisattva Avalokiteśvara
L’analisi iconografica di alcune raffinate porcellane “blanc de Chine” definirà come tale divinità, fra le più note del pantheon buddhista, sia la più alta espressione della compassione
a cura di Elisa Giacomello
Domenica 20 marzo 2011, ore 11.00
Il sentimento per la Natura nella cultura giapponese
I motivi decorativi che meglio illustrano il ruolo chiave della natura nei miti, nell'estetica e nella religiosità della cultura giapponese
a cura di Elisa Giacomello
Sabato 26 marzo 2011, ore 15.00
Kakemono: dipinti su rotolo giapponesi. Espressione culturale e arte delle immagini
Attraverso l'analisi di alcune opere, esposte e conservate nei depositi, si illustrerà l'evoluzione della pittura giapponese su rotolo delineandone origini e sviluppo, caratteristiche, tematiche e tecniche
a cura di Elena Riu
Domenica 27 marzo 2011, ore 15.00
Il Museo d'Arte Orientale: la collezione del Principe Enrico di Borbone
Presentazione del viaggio intorno al mondo del principe Enrico di Borbone Conte di Bardi e della collezione che diede origine al primo museo statale d'arte orientale d'Italia
a cura di Severina Bortolato