Museo di Palazzo Grimani | Dicembre 2021 Iniziative dedicate all'accessibilità e all'inclusione | Biennale Arteinsieme 2021
In occasione della Biennale Arteinsieme2021, il Museo di Palazzo Grimani ospita una serie di iniziative dedicate all'accessibilità e all'inclusione, frutto di collaborazioni e progetti condivisi che stiamo sviluppando anche nell'ambito del programma “Il Museo come spazio dell'Incontro e dell'Inclusione”, iniziato nel 2019.
Nei prossimi giorni torneremo a ospitare i ragazzi che partecipano al progetto I.Ri.Fo.R. "Ri.Gioco la mia parte" – "cultu-ri-amo", con attività organizzate dall'Istituto per la Ricerca la Formazione e la Riabilitazione (I.Ri.Fo.R.) ONLUS - Sezione di Venezia con l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) ONLUS APS - Sezione Territoriale di Venezia, svolte dall'Associazione Isolatour.
Incontreremo gli artisti dell'atelier di pittura della Fondazione Martin Egge Onlus per una visita molto particolare dedicata ad alcune opere del Palazzo, sulle quali vogliamo costruire un percorso condiviso.
Accoglieremo i partecipanti delle visite accessibili per persone con disabilità visiva e motoria curate dalle Best Venice Guides, dal titolo “Palazzo Grimani: scoprire la sua arte e bellezza con un'esperienza tattile” (venerdì 3 dicembre, ore 10 e 14.30, prenotazione obbligatoria entro il 2 dicembre 2021 alle ore 18:00 all'indirizzo bestveniceguides4all@gmail.com).
Infine presenteremo gli strumenti tattili realizzati nell'ambito del progetto “Keep in touch!” della Direzione regionale Musei Veneto, che sono a disposizione di tutti i visitatori su richiesta.
Con queste iniziative continuiamo percorrere la strada dell'inclusione, che non è sempre dritta e talvolta impervia, ma nella quale crediamo molto. Molti altri progetti si stanno sviluppando, continuate a seguirci!