Data evento: 
13/05/2011 to 14/05/2011
<p>Per il terzo anno consecutivo e all’insegna dello slogan “<em>L’Arte fa le ore piccole</em>”,  il Ministero per i beni e le Attività Culturali partecipa a “<strong><em>La Notte dei Musei</em></strong>”, l’evento europeo che apre gratuitamente le porte di alcuni dei principali musei statali ed aree archeologiche in orario serale e notturno, permettendo un’emozionante ed insolita fruizione del patrimonio artistico per tutti coloro che non riescono a farlo nei consueti orari di visita.

Un’occasione unica anche per coinvolgere un pubblico più giovane e normalmente distante dal mondo della cultura.

 

La Soprintendenza Speciale per il Patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Venezia e dei comuni della Gronda lagunare aderisce all’iniziativa con l’apertura straordinaria, dalle ore 20.00 del 14 alle ore 02.00 del 15 maggio (ultimo ingresso 01.00) della Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro, nella cui suggestiva corte interna si terrà, alle ore 21.00 una serata musicale tra arte, canto e letteratura in omaggio al fondatore del museo.

Lo spettacolo -Attorno a Giorgio Franchetti. D’Annunzio, Fogazzaro e la musica -è stato appositamente ideato per la serata dal regista Marco Bellussi, con la collaborazione progettuale di Isabella Cecchini e Claudia Cremonini, e prevede la commistione inedita di brani letterari tratti dalle opere di D’Annunzio e di Fogazzaro (di cui ricorre quest’anno l’anniversario della morte) e di brani musicali da Vincenzo Bellini, Fryderyk Chopin, Franz Shubert e altri, messi in relazione ideale alla figura del barone Giorgio Francehetti (1865-1922) - compositore a sua volta e grande appassionato di musica, oltre che raffinato collezionista e mecenate - le cui ceneri riposano sotto al prezioso “mosaico” pavimentale da lui stesso realizzato per la Galleria che porta ancora oggi il suo nome. 

Interpreti: Stefania Zanesco (pianoforte), Giuseppe Piazza (baritono), Emiliano de Lello (voce recitante).