Museo archeologico nazionale di Adria -
Venerdì 13 luglio, dalle 19.30 alle 22.30
OLLA "DELL'ANGURIA" .... Che cosa racchiude?
Quale sarà la storia che ci racconta questo reperto, un'olla ossuario in vetro di età romana?
Nelle scorse settimane sulla pagina Facebook del museo (@Museoarcheologicoadria) il vostro interesse è stato solleticato da alcuni indizi e avete aderito con entusiasmo al gioco del "Mistero dell'Olla dell'anguria".
E' arrivata adesso l'occasione di raccontare anche a voi quello che gli archeologi hanno recentemente scoperto su questo manufatto e ciò che esso racchiude.
Avrete l'occasione di esaminare da vicino (...molto da vicino...) il reperto e il suo "segreto", che fin dai tempi di Francesco Antonio Bocchi era stato totalmente ignorato.
Come tutti i misteri che si rispettano, anche questo verrà svelato di sera, grazie alla disponibilità del personale per un'APERTURA STRAORDINARIA SERALE.
Evento articolato in tre turni:
- 1° turno ore 19:30
- 2° turno ore 20:30
- 3° turno ore 21:30
Per questioni di sicurezza vi sarà un limite di 20 posti per turno.
Per non farvi attendere, vi consigliamo la prenotazione (0426 21612)
Seguirà breve visita al percorso museale, a cura del personale del Museo.
Vi aspettiamo numerosi.
E... volete sapere gli indizi? Visitate la pagina Facebook del Museo nei prossimi giorni!
_______________________________
Museo Archeologico Nazionale di Adria
Via Badini, 59 - 45011 Adria (RO)
Tel/fax 0426.21612
pm-ven.museoadria@beniculturali.it
www.facebook.com/Museoarcheologicoadria
www.polomusealeveneto.beniculturali.it
Orari: tutti i giorni 8.30-19.30; ultima domenica del mese 14.30-19.30.
Chiuso 25 dicembre.