| |
OTTOBRE AL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VERONA sabato 4 Walking the museum Il MANVerona propone al pubblico nella giornata di sabato 4 ottobre due visite guidate a partenza fissa, della durata di 40 minuti. Approfittatene per scoprire le meraviglie preistoriche del territorio veronese! Ore 11.00 e ore 17.00. Visita guidata adatta a tutti e tutte. Non è necessaria la prenotazione. COSTO: biglietto d'ingresso 5 € (con eventuali riduzioni di legge) + visita guidata 5 €. INFORMAZIONI SAP - Società Archeologica, 3465033652; museovr@archeologica.it Ore 11.00 e ore 17.00, visite guidate a pagamento |
|
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
domenica 5 Domenica al museo Come ogni prima domenica del mese vi aspettiamo per il consueto appuntamento con #domenicalmuseo, iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. INFORMAZIONI 045.591211; drm-ven.museoverona@cultura.gov.it 🕓 10.00 - 18.00, ingresso gratuito |
|
|
|
domenica 5 Scavo in Museo In occasione della prima domenica del mese, il Museo Archeologico Nazionale offre al visitatore più curioso l'esperienza di un vero scavo archeologico... all’interno degli spazi museali! Dopo una breve passeggiata nel tempo scopriremo quali strategie gli archeologi usano per individuare giacimenti antichi e qual è la vita dei reperti prima di essere esposti. Con le mani nella terra vivremo un'esperienza unica! Ore 15.00 e ore 17.00. Attività per tutte le età. COSTO: 10€ a persona (comprensivo di visita guidata e attività didattica). Prenotazione obbligatoria entro venerdì 3 ottobre. INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI SAP - Società Archeologica, 3465033652; museovr@archeologica.it 🕓 Ore 15.00 e ore 17.00, prenotazione obbligatoria |
|
|
|
venerdì 10 Guet Ndar: incontro con l’autore Il Museo Archeologico Nazionale di Verona ospita, fino al 6 gennaio 2026, la mostra GuetNdar. Il mare, la nostra vita del fotografo senegalese Abdoulaye Touré e propone al suo pubblico un incontro con l'autore. Una bella occasione per scoprire la mostra e visitare il museo con uno sguardo diverso dal solito, accompagnati dal fotografo Abdoulaye Touré e dalla dott.ssa Alessandra Volpe (per SAP Società Archeologica), che vi racconteranno le storie nascoste dietro alle foto e ai reperti archeologici esposti nelle sale. Ore 17.30 (durata: 1 ora e mezza circa). COSTO: 10€ a persona (escluso il biglietto d'ingresso). L'evento è aperto a tutti, senza limiti di età, con prenotazione obbligatoria entro il 9 ottobre. INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI SAP - Società Archeologica, 3465033652; museovr@archeologica.it 🕓 ore 17.30, prenotazione obbligatoria |
|
|
|
domenica 12 FaMu - Famiglie al museo In occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (FaMu) il MANVerona attende grandi e piccini (5-12anni) per condurli attraverso le sale in un avvincente percorso archeologico a tappe, dal Paleolitico all’età del Ferro, affrontando giochi e sfide per vivere il museo in un modo inedito. Ore 15.00. Attività gratuita compresa nel regolare biglietto di ingresso (gratuito per i bambini). INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI 045.591211; drm-ven.museoverona@cultura.gov.it 🕓ore 15.00, attività compresa nel regolare biglietto d’ingresso (gratuito per i bambini). |
|
|
|
sabato 18 La mia Notte al Museo Il Museo Archeologico Nazionale è felice di inaugurare la seconda stagione de La mia Notte al Museo con una notte... da brividi! I bambini saranno accompagnati dai genitori davanti al museo e presi in consegna dal nostro staff (sabato, ore 20.30). L’avventura notturna prevede la caccia al tesoro dal titolo La maledizione della pietra perduta dello sciamano, il laboratorio creativo, la tisana della buona notte, la nanna e l'indomani ricca colazione dello sciamano! Tutti i partecipanti riceveranno una sorpresa in regalo. Aspettiamo i genitori domenica alle ore 8.00 davanti al museo. Si ricorda di portare un bagaglio piccolo e funzionale: un sacco a pelo, un materassino tipo da yoga (no gonfiabile), una torcia, una borraccia d'acqua e se si vuole un amico peluche. COSTO: 60€. Prenotazione obbligatoria entro giovedì 16 ottobre (massimo 25 partecipanti). INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI SAP - Società Archeologica, 3465033652; museovr@archeologica.it ore 20.30 - 8.00, attività didattica a pagamento con prenotazione obbligatoria |
|
|
|
sabato 18 ARchaeology Experience - Time Travel: la preistoria in realtà aumentata Il passato prende vita al Museo Archeologico Nazionale di Verona, con tre giovani archeologi virtuali pronti ad accompagnare i visitatori in un viaggio nel tempo attraverso le sale del museo. Angelo Cimarosti di Archeoreporter presenta la nuova esperienza di realtà aumentata che trasforma la visita al museo in un’avventura interattiva! Utilizzando un tablet potrai immergerti nei paesaggi antichi, assistere a scene di vita quotidiana e scoprire segreti nascosti dietro i reperti. Dopo la presentazione, sarà possibile provare gratuitamente questa tecnologia. Ore 10.30. Ingresso gratuito, prenotazione consigliata. Seguirà un momento conviviale per condividere l’esperienza. Il progetto “ARchaeology Experience – Time Travel” è stato realizzato con il sostegno dell’UE, NextGenerationEU, Bando PNRR TOCC Transizione Digitale – MIC3, Investimento 3.3 – Supporto ai settori culturali e creativi per l’innovazione e la transizione digitale. Il progetto è stato realizzato da SAP Società Archeologica con il personale del Museo, in collaborazione con ArtGlass. INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI SAP - Società Archeologica, 3465033652; museovr@archeologica.it 🕓 ore 10.30, ingresso gratuito |
|
|
|
venerdì 31 Halloween in museo Una visita... da pelle d’oca al Museo Archeologico Nazionale di Verona! E a seguire una buffissima caccia al fantasma che si nasconde nelle sale. Ore 16.30. Attività adatta ai bambini tra i 4 e i 12 anni (potete venire mascherati!). COSTO: 15 € a bambino (comprensivo di merenda e tesoro finale). Prenotazione obbligatoria entro giovedì 30 ottobre. INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI SAP - Società Archeologica, 3465033652; museovr@archeologica.it 🕓 ore 16.30, attività didattica con prenotazione obbligatoria |
|
|
|
GUET NDAR. Il mare, la nostra vita Prosegue al Museo Archeologico Nazionale di Verona la mostra Guet Ndar. Il mare, la nostra vita. Gli scatti di Abdoulaye Touré, giovane autore senegalese, restituiscono la quotidianità e la forza di una comunità che vive in simbiosi con l’acqua, tra tradizioni antiche e sfide contemporanee. Le immagini raccontano una "vita lenta", scandita da codificati e tramandati gesti in cui possiamo percepire anche l'eco dell'antichissimo passato esposto nel Museo Archeologico Nazionale di Verona. La curatela e la progettazione vedono coinvolti il Museo Archeologico Nazionale e l’associazione Contemporanea Contemporanei Project. La visita alla mostra è compresa nel normale biglietto di ingresso al museo, nei consueti giorni e orari di apertura. La mostra sarà visitabile fino a lunedì 6 gennaio 2026. Informazioni: tel. 045.591211 o mail a drm-ven.museoverona@cultura.gov.it visita alla mostra compresa nel regolare biglietto |
|
|
|