Data evento: 
16/08/2019

Pagine Musicali dal Libro della Storia

Spettacolo in forma di narrazione storica attraverso momenti fondamentali dell’arte musicale.

 

venerdì 16 agosto ore 17.30

  

A cura de L’Offerta Musicale del direttore Riccardo Parravicini, in collaborazione con “Ad Parnassum”-London e Orchestra da Camera di Venezia

 

Attraverso alcune figure di collegamento, un narratore esterno e alcuni personaggi occasionali, che assicurano la comprensibilità delle diverse scene e dei molteplici contesti storici, la narrazione si dipana a partire dall’anno della morte del celebre compositore fiorentino Francesco Landino (1397), fino alla Pace di Lodi (1454). Dalla Firenze di Coluccio Salutati alla Roma del Giubileo,  dall’Avignone dell’antipapa Benedetto XIII alla Venezia del Doge Sten, dalla battaglia di Azincourt alla cattedrale di Troyes… un avvicendarsi di scene sottolineate da musiche attinenti al momento storico rappresentato: canzoni, danze, mottetti, carole, lamentazioni... I dialoghi, brevi e incisivi, chiariscono di volta in volta luoghi, contesti e importanti problematiche culturali intimamente collegate allo sviluppo musicale di un sorprendente "arazzo musicale".

 

 Lo spettacolo è compreso nel costo ordinario d’ingresso al Museo e alle mostre “Domus Grimani”, “Pittura/Panorama” , “Meycellium”.

 

Si consiglia la prenotazione telefonando al numero 041 2411507 oppure inviandoci una mail a pm-ven.grimani@beniculturali.it

 ______________________________________________

 

Museo di Palazzo Grimani - Polo Museale del Veneto

Castello 4858 - Ruga Giuffa (Campo S. Maria Formosa)

30122 Venezia

https://goo.gl/maps/dAuSCwdcRLF6b3w17

Tel.: 041 24 11 507 

pm-ven.grimani@beniculturali.it

www.polomusealeveneto.beniculturali.it/musei/museo-di-palazzo-grimani

seguici su: 

www.facebook.com/palazzogrimani

www.twitter.com/palazzogrimani

www.instagram.com/museopalazzogrimani