Data evento: 
17/04/2025 to 05/06/2025

il Parco archeologico di Altino ha invitato giovani studiosi a ricostruire lo sviluppo di Altino nell’antichità attraverso un ciclo di appuntamenti dal titolo Novità, Doc?

A cadenza mensile, ti racconteranno le vicende del territorio altinate dalla preistoria all’abbandono nel VIII secolo d.C., presentando reperti e metodologie applicate  nei loro studi.

Dopo la conferenza tenuta dal dott. Damiano Paris il 20 marzo scorso, durante il periodo primaverile si svolgeranno i seguenti incontri:

·       giovedì 17 aprile, alle ore 15:30, L’abitato protostorico in località “i Marzi” di Portegrandi. La dott.ssa Roberta Busato ci racconterà le indagini effettuate nella tenuta agricola “I Marzi” di Quarto         d’Altino (Ve), attraverso i reperti relativi all’abitato del tardo Bronzo finale-Primo Ferro inziale rinvenuto in quella zona.

·       giovedì 22 maggio, alle ore 15:30, Altino, località fornace. Prima del santuario del dio Alt(i)no, a cura della dott.ssa Nadia Noio;

·       giovedì 5 giugno, alle ore 15:30, Modus vivendi. I reperti della cloaca raccontano Altino romana, a cura della dott.ssa Valentina Mantovani.

Ciascun appuntamento è gratuito per gli abbonati e compreso nel biglietto d’ingresso per gli altri, acquistabile anche tramite app Musei Italiani. Per partecipare è possibile prenotare telefonando allo 0422789443 o scrivendo a drm-ven.museoaltino@cultura.gov.it.

Vi ricordiamo che, anche in occasione di questi eventi, potrete scegliere di abbonarvi al Parco con Altino365, che consente di accedere gratuitamente in modo illimitato non solo agli spazi espositivi, ma anche agli eventi in programma per un anno.

AllegatoDimensione
PDF icon Scarica il calendario749.99 KB