PASSAGGI E PERMANENZE AD ALTINO DALL'ANTICHITA' ALLA GRANDE GUERRA:
- 4 fine settimana alla scoperta delle genti che sono passate per Altino o vi si sono stabilite, lasciando in ogni caso delle tracce materiali del loro passaggio.
- 4 appuntamenti serali con gli esperti che hanno studiato queste presenze e che vi accompagneranno in un percorso dal generale al particolare, dalla storia delle popolazioni alle testimonianze materiali esposte al museo.
- 4 occasioni per degustare un menu declinato secondo il tema della serata: greco, celtico, romano e militare.
- 4 momenti di attività pomeridianededicate ai più piccoli e alle famiglie per partecipare in prima persona alla scoperta dei greci, dei romani e dei soldati della Grande Guerra che si sono fermati ad Altino e del rapporto tra natura e cultura in età antica.
Un fitto calendario di appuntamenti altinati da non perdere...tutti al Museo!!!
Manifestazione promossa dal Museo Archeologico Nazionale di Altino - Polo Museale del Veneto con la collaborazione del Comune di Quarto d'Altino, Le Companatiche, Anticamente, Terre Grosse, Studio D, Street Archaeology e La Carta di Altino.
PRIMO APPUNTAMENTO:
Sabato 2 settembre
Apertura straordinaria dalle 19.30 fino alle ore 22.30 (costo biglietto d'ingresso dalle ore 19.30, a € 1)
I GRECI AD ALTINO
19.30 Archeoaperitivo greco a cura dell'Associazione Companatiche
21.00 Dialogo e visita tematica con la dott.ssa Margherita Tirelli, già direttrice del Museo
Domenica 3 Settembre, dalle ore 16.00
TUTTI AL MUSEO
Laboratorio di archeologia sperimentale "Archeonauti scambiano le merci con i greci" a cura di Street Archeology e percorso tematico interattivo "Altino: oggetti Stra-Vaganti", a cura di Studio D.
ORARI IN PROGRAMMA:
Sabato 2 settembre, ore 19:30
Domenica 3 settembre, ore 16:00
Sabato 23 settembre, ore 19:30
Domenica 24 settembre, ore 16:00
Sabato 7 ottobre, ore 19:30
Domenica 8 ottobre, ore 16:00
Sabato 14 ottobre, ore 19:30
Domenica 15 ottobre, ore 16:00
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.01 MB |