I ragazzi del progetto "Garanzia Giovani 2017" sono attivi in questi giorni nel CANTIERE DIDATTICO per lo studio, la manutenzione e la realizzazione di un progetto di restauro per il pavimento musivo di Ca' d'Oro.
Le operazioni di manutenzione - limitate in questa fase a una zona specifica dell'atrio, quella in prossimità della sepoltura di Franchetti - procedono di pari passo con lo studio e la rilevazione dei marmi e con la mappatura dettagliata delle zone di maggior degrado.
Si consolida, si scheda, si eseguono fotografie e rilievi ...si analizza la tipologia dei sali in superficie e si mettono in sicurezza le tessere musive a rischio di distacco.
E al lavoro sul campo, che si svolge nel piccolo cantiere pilota dedicato agli interventi conservativi di prima emergenza e alla messa a punto di un protocollo operativo per le manutenzioni, si sommano, per i ragazzi, le ore di lezione nell'aula didattica del museo con studiosi, esperti e restauratori specializzati.
Davvero una bella esperienza per tutti e un primo passo - in collaborazione con l' ISTITUTO VENETO PER I BENI CULTURALI - verso un più ampio progetto di studio, tutela e valorizzazione dello straordinario mosaico pavimentale di Ca' d'Oro.