Data evento: 
15/11/2025 to 30/11/2025

PROSSIMI EVENTI DI NOVEMBRE AL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI ADRIA

 

  • Sabato 15 novembre, alle ore 15.00 e alle ore 17.00VISITA GUIDATA, "Alla scoperta di Adria antica", a cura dello staff del museo. Evento ricorrente ogni terzo sabato del mese. Attività compresa nel costo dell'ingresso, gratuito per gli abbonati. Prenotazione: 0426 21612; drm-ven.museoadria@cultura.gov.it

     

  • Domenica 16 novembre, ore 16.30: presentazione del progetto PATRICOM. I PATRIMONI DELLE COMUNITÀ: NUOVE NARRAZIONI PER UN TURISMO CULTURALE SOSTENIBILE IN VENETO, in collaborazione con l'Università degli Studi di Padova e con il Circolo del Cinema "C. Mazzacurati" di Adria.  Ingresso gratuito su prenotazione. La presente mail vale come invito.

    Programma:

    👉Presentazione de LA PIATTAFORMA PATRICOM. Una nuova risorsa digitale per un turismo culturale sostenibile e di comunità nel territorio rodigino;

    👉Intervento: I LUOGHI DEL CINEMA NEL POLESINE. NUOVE NARRAZIONI PER UN TURISMO SOSTENIBILE, a cura di Giulia Lavarone, Farah Polato e Martina Nisticò, con la collaborazione del Circolo del Cinema “Carlo Mazzacurati” di Adria;

    👉Presentazione di ARCHEOVENETO. IL PORTALE PER CONOSCERE L’ARCHEOLOGIA NEL VENETO, a cura di Jacopo Bonetto, Andrea Raffaele Ghiotto e Vittoria Scaroni. Presentazione pubblica del portale web dedicato al patrimonio archeologico regionale, con particolare riferimento alla provincia di Rovigo

     

    Alle ore 18 verrà offerto un piccolo rinfresco a tutti i presenti. 

     

  • Mercoledì 26 novembre: apertura straordinaria dalle 10.30 alle 19.30, in occasione della festività del Santo Patrono, San Bellino. Ingresso a consueta tariffazione.

-- --------------------- --

NEWS

 

🙂👉 Da sabato 25 ottobre 2025 a giovedì 15 gennaio 2026 l'esposizione museale è arricchita da "ALL'OMBRA DEGLI DEI", un percorso tematico a tappe, a cura dello staff del Museo, che vi guiderà nella religione antica attraverso i reperti legati al culto e alla ritualità. 

 

🙂 👉 Dal 28 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026, la mostra Restituzioni a Palazzo delle Esposizioni a Roma espone il reperto ligneo Fondo di barca di Corte Cavanella di Loreo, un fondo di barca "cucita" di età romana scavato nel 1985 a Loreo (RO) e recentemente restaurato grazie al contributo di Banca Intesa San Paolo, con il sostegno di Fondazione CARIPARO e in collaborazione con il Parco del Delta del Po Veneto e l'Università di Padova per la digitalizzazione e la restituzione 3D. Naviga su https://restituzioni.com/edizioni/restituzioni-2025/ 

 

AllegatoDimensione
PDF icon Scarica il programma740.45 KB