Data evento: 
04/10/2018

“Raccontare per immagini: Il primo cinema della storia. Obiettivo sul Paleolitico”

 

Giovedì 4 ottobre, in contemporanea da Lucca e da Rovereto, saranno presentati i video realizzati nell'ambito del progetto MuSST, promosso dalla Direzione Generale Musei, al quale il Polo Museale del Veneto ha partecipato con “Raccontare per immagini: Il primo cinema della storia. Obiettivo sul Paleolitico”.

 

- Lucca, XIV edizione di LuBeC, Real Collegio, 4 ottobre, ore 15,00

Fotogrammi del Paleolitico. Un percorso tra pubblico e privato

Federica Gonzato

 

- Rovereto, Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico, Teatro Comunale R. Zandonai, 4 ottobre, ore 15,00

Il primo cinema della storia: "obiettivo" sul Paleolitico. Fuoco, Movimento, Colore

Federica Gonzato, Igor Imhoff, Carlo Montanaro, Marco Peresani

 

 

I tre video dedicati al Paleoltico, ideati da Federica Gonzato, con la collaborazione scientifica di Marco Peresani, sono stati realizzati dal regista Igor Imhoff.

I tre nuovi cortometraggi mostrano le immagini dipinte nelle grotte paleolitiche, rivisitate attraverso gli strumenti visivi propri del pre-cinema: serie di disegni si formano e si cancellano, combinandosi senza sosta, riproducendo le figure e i colori usati comunemente nella pittura paleolitica: il bianco, il nero, il giallo ed il rosso dell'ocra. I video trattano argomenti strettamente legati alle prime pitture della storia Umana: il fuoco, ovvero la luce, il movimento e il colore.

 

Social Media

 

www.facebook.com/Raccontare-per-immagini-obiettivo-sul-paleolitico-494899394183393

https://twitter.com/obiettivopaleo

https://www.polomusealeveneto.beniculturali.it/

 

http://www.rassegnacinemaarcheologico.it/rica_home.jsp

https://www.lubec.it/

 

%3Ciframe%20class%3D%22%22%20src%3D%22%2F%2Fwww.facebook.com%2Fvideo%2Fembed%3Fvideo_id%3D574735072866491%22%20width%3D%22640%22%20height%3D%22360%22%20allow%3D%22autoplay%22%3E%3C%2Fiframe%3E
mytubethumb play
This embed will serve content from facebook.com. Privacy info.
DIVOSAURI - Conferenza di Marco Bellano al Museo Nazionale Atestino
%3Ciframe%20class%3D%22%22%20src%3D%22%2F%2Fwww.facebook.com%2Fvideo%2Fembed%3Fvideo_id%3D620400054966659%22%20width%3D%22640%22%20height%3D%22360%22%20allow%3D%22autoplay%22%3E%3C%2Fiframe%3E
mytubethumb play
This embed will serve content from facebook.com. Privacy info.
IL TEATRO D'OMBRE AL CABARET LE CHAT NOIR live
%3Ciframe%20class%3D%22%22%20src%3D%22%2F%2Fwww.facebook.com%2Fvideo%2Fembed%3Fvideo_id%3D564821977191134%22%20width%3D%22640%22%20height%3D%22360%22%20allow%3D%22autoplay%22%3E%3C%2Fiframe%3E
mytubethumb play
This embed will serve content from facebook.com. Privacy info.
Alberto Zotti Minici "I miti di fondazione del Cinema" con Laura Minici, Museo Nazionale Atestino