Data evento: 
30/11/2019

Sabato 30 novembre 2019, alle ore 17:00 al Museo Archeologico Nazionale di Venezia

 

Rovine. La nostalgia del poeta

 

L’evento - inizialmente previsto presso il Museo di Palazzo Grimani, attualmente inagibile per i danni subiti a causa della marea eccezionale - si svolgerà presso:

il Museo Archeologico Nazionale di Venezia

 

ed è realizzato in collaborazione con l’Hotel Londra Palace e con il contributo della Fondazione Cultura e Arte, ente strumentale della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele.

 

L’attore Marton Csokas leggerà dei testi di Gabriele Tinti, poeta, scrittore e critico d’arte italiano, tra le opere della collezione di statuaria antica del patriarca Giovanni Grimani che si trovano presso il Museo Archeologico Nazionale di Venezia.

I componimenti, pensati per essere letti di fronte alle opere che li hanno ispirati, fanno parte di un progetto più vasto dello scrittore, che trae il proprio attivante dai capolavori del mondo antico.

Rovine. La nostalgia del poeta è il frutto del culto delle immagini di Tinti e ha l’obiettivo di riattivare l’aura delle opere d’arte attraverso la composizione poetica e le letture tenute di fronte ai capolavori stessi.

Il visitatore medio passa soltanto dai quindici ai trenta secondi di fronte ad un’opera d’arte. Questo evento rappresenta un’occasione unica per entrare in una differente relazione e conoscenza con il singolo capolavoro attraverso la poesia di Tinti e, in questo caso particolare, attraverso la voce di un attore importante com’è Marton Csokas.

 

Piazzetta San Marco, 17 – Venezia

Ingresso gratuito su prenotazione obbligatoria

al numero 041 2967663

o scrivendo un’email a pm-ven.archeologico@beniculturali.it

 

 

Museo di Palazzo Grimani - Polo Museale del Veneto
Castello 4858 - Ruga Giuffa (Campo S. Maria Formosa)
30122 Venezia
www.polomusealeveneto.beniculturali.it/musei/museo-di-palazzo-grimani
seguici su:
www.facebook.com/palazzogrimani
www.twitter.com/palazzogrimani
www.instagram.com/museopalazzogrimani