STORIE SULL'ACQUA| Percorsi tra mare e terra: Venezia, Chioggia, Adria, Stra
Mercoledì 25 luglio alle ore 11.00 - Chioggia, Palazzo del Municipio, Sala dei Lampadari
Il Polo Museale del Veneto in convenzione con il Comune di Chioggia, ha elaborato il progetto Storie sull’acqua.
L’accordo nasce e si sviluppa nell’ottica della valorizzazione dei propri Musei e della promozione del Sistema Museale Nazionale nel territorio regionale che comprende anche le collezioni di amministrazioni pubbliche presenti nel territorio di competenza.
Due sono i percorsi che invitano il visitatore alla scoperta dei tesori archeologici, artistici e naturalistici di un territorio fortemente caratterizzato dalla presenza dell’acqua, filo conduttore della sua storia e della sua morfologia tra terra e laguna.
Un primo percorso prevede il riconoscimento di un biglietto unico integrato utilizzabile in tre mesi dall’emissione per i Musei statali della Galleria Franchetti alla Ca’ d’Oro, il Museo di Palazzo Grimani e i Musei civici della Laguna Sud San Francesco Fuori le Mura e di Zoologia marina “Giuseppe Olivi” al costo complessivo di 14 euro.
Un secondo percorso prevede il riconoscimento di un biglietto unico integrato utilizzabile in tre mesi dall’emissione per i Musei statali di Adria, Museo Archeologico Nazionale e Stra, Museo di Villa Pisani e i Musei civici della Laguna Sud San Francesco Fuori le Mura e di Zoologia marina “Giuseppe Olivi” al costo complessivo di 12 euro.
La convenzione sarà operativa dal giorno 26 luglio 2018, e quindi da tale data sarà possibile l'acquisto di biglietti integrati secondo medesima convenzione.
Per ulteriori notizie sui musei: Museo di zoologia adriatica Giuseppe Olivi e il Museo Civico della Laguna Sud
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 3.64 MB |
![]() | 303.8 KB |
![]() | 317.52 KB |
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 29.55 KB |