Data evento: 
06/10/2019

DOMENICA 6 OTTOBRE

ISOLA DI Lazzaretto Vecchio

 

Apertura straordinaria

ore 10-13; 15-17

 

Domenica 6 ottobre l’ultima apertura straordinaria di Lazzaretto Vecchio gestita da ARCHEOCLUB sarà l’occasione per conoscere un luogo “speciale” attraverso un percorso ideato dal Polo museale del Veneto, che ha la competenza sull’isola e cura il progetto di valorizzazione del futuro Museo Archeologico Nazionale della laguna di Venezia (Nicoletta Giordani, Polo museale del Veneto).

 

Gli edifici monumentali di Lazzaretto Vecchio faranno da palcoscenico alla storia dell’isola e dei suoi abitanti dal Quattrocento fino al Settecento. Il racconto degli esperti di Archeoclub, di archeologi del MIBACT e dei loro collaboratori condurrà dall’ambiente all’archeologia all’antropologia, dall’architettura all’arte e all’epigrafia.

 

Attraverso le ricerche archeologiche si può ricostruire com’era Lazzaretto Vecchio (Cecilia Rossi,-SABAP di Venezia). Le indagini antropologiche raccontano quale era la “popolazione” del Lazzaretto Vecchio (Gaia Gabanini UNIBO). I documenti fanno conoscere il medico della peste tra cronaca, letteratura e teatro  (Sabine Miquelis e Cristina Lago UNIVE), -Il priore e la prioressa (Sara Pezzuti UNIPG).

 

La prenotazione alla visita è obbligatoria, fino a esaurimento posti, sul  sito www.lazzarettovecchio.it